Martedì 21 marzo i giovani celebrano la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. Iniziativa promossa da La Tela in collaborazione con il Comune. La Tela celebra la 22esima “Giornata della memoria e dell’impegno in
Per i ragazzi dai 14 anni in su che frequentavano il liceo negli anni ’90 non si poteva vivere senza, era inconcepibile. Che tu frequentassi l’ITC, lo scientifico, il Classico o l’ITI, il marchio era lo stesso. In questo articolo
Anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo, la diocesi offre a un gruppo di 20 studenti che si avviano a conseguire la maturità nel territorio della diocesi un Percorso gratuito su tema della multimedialità. Si svolge in Seminario in questi
Sono stati numerosi i giovani, che nella serata di ieri 14 febbraio, hanno preso parte al primo dei due seminari informativi organizzati dal Comune di Tortolì in collaborazione con la Databank Srl. Subito dopo i saluti iniziali, la relatrice dell’incontro
Non è passato tanto tempo da quando il noto linguista Tullio De Mauro, scomparso di recente, commentava i dati OCSE che classificavano il 47% degli italiani come analfabeti funzionali, ovvero l’essere incapaci “di comprendere, valutare, usare e farsi coinvolgere con
Per la Regione, il diritto allo studio universitario vale poco poco più di zero. Lo 0,36 per cento, per essere precisi. Sono numeri sconfortanti quelli forniti dai rappresentanti dell’associazione studentesca Unica 2.0 che, dopo un’analisi attenta della finanziaria regionale, sferrano
Sabato 4 febbraio a Lanusei, presso l’aula magna del liceo Leonardo da Vinci, si terrà la manifestazione “La notte dei licei”. Gli studenti dell’istituto ogliastrino porteranno in scena alle 20 lo spettacolo teatrale “Le Baccanti” di Euripide. Ad introdurre la
Si è tenuto ieri sera il secondo open day scolastico, organizzato dall’I.I.S. I.T.I. di Tortolì, che ha visto un numero di partecipanti maggiore rispetto all’edizione precedente. Sono stati, infatti, numerosi gli studenti delle scuole medie ogliastrine che, accompagnati dai propri
A causa del maltempo molte scuole resteranno chiuse anche nella giornata di oggi: hanno pubblicato l’ordinanza i comuni di Lanusei, Elini, Arzana, Villagrande, Loceri e Gairo. Si consiglia di controllare i siti dei comuni per sapere se anche il proprio ha diramato
Un anno di formazione avanzata in Giappone per gli studenti dell’ateneo: corso di lingua, seminario e tirocinio a carico dell’impresa ospitante e del Centro UE-Japan. Sarà possibile presentare le domande fino al 20 gennaio per partecipare al “Vulcanus in Giappone”, un programma sovvenzionato