Questa mattina al vertice convocato d’urgenza dall’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, per esaminare le azioni da mettere in campo per l’ospedale di Nuoro, Ares-Ats hanno portato sul tavolo alcune soluzioni: l’espletamento a breve termine delle procedure concorsuali per l’assunzione
Il Covid-19 ha arrecato un danno inestimabile all’intero settore turistico, ancor di più nelle realtà poco sviluppate e con carenza di servizi. Quest’anno abbiamo perso una parte di clientela abituata a fare le vacanze in Sardegna. Indaghiamone le cause con
«Non è più sostenibile la situazione a cui sono costrette le famiglie che usufruiscono del servizio di cura e assistenza alla persona offerto dalla Residenza Sanitaria unica in Ogliastra sita a Tortolì: occorre un intervento urgente e risolutivo al fine
La riforma emanata dalla Legge n. 8 del 27.04.2016 (Legge forestale della Sardegna) che ha istituito l’Agenzia regionale Fo.Re.STAS. non ha dato risposta a tutte le problematiche, lasciando irrisolte diverse situazioni spinose che creano malcontento tra i dipendenti. In particolar
Questo pomeriggio a Cagliari, nella sede della Presidenza della Giunta regionale a Villa Devoto, si terrà l’attesissimo incontro con i vertici della SAIPEM al fine di analizzare le problematiche relative allo stabilimento di Arbatax e di individuare le strade da percorrere per il reperimento di nuove
Si terrà l’11 aprile a Cagliari, presso la sede della Presidenza della Giunta regionale a Villa Devoto, l’incontro con i vertici della SAIPEM al fine di analizzare le problematiche relative allo stabilimento di Arbatax e di individuare le strade da
Su Sbaraccu e Svuotacofano, domenica 18 marzo nel Corso Umberto, dalle 9 alle 21, si terranno le due iniziativE “anticrisi” orchestrate dal Comitato Centro Storico e dall’Associazione Manima. La centralissima e storica via per l’occasione sarà chiusa al traffico
Pecorino mon amour: il formaggio sardo è tra i souvenir più gettonati dei turisti. A dirlo è un’analisi di Coldiretti, che mostra come le specialità gastronomiche e i cibi con marchio Dop/Igp siano in cima agli acquisti dei turisti che in questi giorni stanno rientrando dalle vacanze nel nostro
L’abbandono degli animali e il randagismo sono due facce delle stessa medaglia e due piaghe che interessano, purtroppo, anche il territorio ogliastrino. Problemi e soluzioni verranno portati alla luce da educatori cinofili, veterinari e volontari a Bari Sardo, durante un
La speranza di una rapida conclusione della drammatica soluzione per i pazienti Aias di Perdasdefogu non è ancora arrivata. Sono passate settimane e i quattro ragazzi si trovano ancora a casa, accuditi esclusivamente dai propri famigliari. Era arrivata col nuovo