Pagelle per gli uffici comunali? Ora si può grazie all’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale di Loceri per consentire  agli abitanti del piccolo centro di esprimere una valutazione sui servizi offerti e dare dei suggerimenti per migliorarli casomai ce ne fosse bisogno.
La sorte dell’ospedale di Lanusei? Si decide in questa prima settimana di luglio . I prossimi giorni saranno quelli decisivi per la riforma della rete ospedaliera isolana al vaglio della  commissione SanitĂ , presieduta dal consigliere regionale del Psi Raimondo Perra.
Il sindaco di Lanusei, Davide Burchi, e i consiglieri hanno dato appuntamento ai cittadini ieri in piazza per l’espletamento delle formalitĂ previste in occasione dell’insediamento di un nuovo consiglio comunale. Preso atto dell’inesistenza di incompatibilitĂ dei consiglieri si è proceduto
Blitz delle ruspe del comune ad Orrì. Questa mattina intorno alle 7 un mezzo  comunale ha provveduto a togliere le recinzioni dallo sterrato che si trova alla fine del rettilineo dando così seguito all’ordinanza del sindaco Massimo Cannas. Il primo
Prima seduta di Consiglio comunale e insediamento del sindaco Mariano Carta, questo pomeriggio nell’aula magna dell’Ipsia di Perdasdefogu. Il riconfermato sindaco ha prestato giuramento e presentato la sua nuova squadra, dopo la sua elezione dell’ 11 giugno scorso. Il primo
Ieri mattina è stato riaperto al pubblico il centralissimo parco della Principessa di Navarra, a Santa Maria. Per la gioia di grandi e piccini. «L’erba è cresciuta, verde e rigogliosa, proprio come in un giardino regale. Ora dobbiamo portare il giusto
In occasione dell’apertura de “Sa coua baunesa” a Baunei, su proposta e omaggio del Luogotenente della stazione dei Carabinieri di Baunei e Triei, il Cav. Salvatore Basile, è stato ridato il tricolore al milite, al cielo sulla valle e alla comunitĂ .
Il  sindaco di Tortolì Massimo Cannas ha emesso un’ordinanza perentoria per la riapertura dell’area sterrata di fronte alla seconda spiaggia del lido di Orrì. “L’area di circa mille metri quadri che funge da collegamento tra la strada di Orrì e
Ulassai, Baunei , Villagrande ed ora anche Loceri. Sono i comuni ogliastrini  che dopo mesi di persistente siccitĂ hanno deciso di proclamare lo stato di calamitĂ naturale. L’ultima delibera è quella approvata dall’amministrazione comunale guidata da Roberto Uda  che prende
Ad Ulassai è arrivata la nuova cartellonistica informativa turistica e si sta provvedendo alla sua posa in opera. «L’intervento rientra nelle politiche portate avanti dall’amministrazione nel settore turistico» afferma il primo cittadino ulassese Gian Luigi Serra.