Domani, 9 aprile, presso il teatro San Francesco di Tortolì alle 10.30 si svolgerĂ la 4° campagna di sensibilizzazione alla sicurezza stradale: Io per la strada? sicuro!” dedicata ai ragazzi delle scuole superiori, in collaborazione con i ragazzi delle classi
Prosegue l’azione dei Carabinieri dell’ispettorato del Lavoro e del Comando Provinciale di Nuoro nel contrasto al lavoro irregolare e alle violazioni commesse in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, ancora troppo spesso teatri di incidenti, le cui conseguenze sono
«Sono stati avviati oggi a Girasole i lavori per la nuova rete di Videosorveglianza.» si legge in un post nella pagina Facebook del Comune ogliastrino. «Il progetto “Reti per la sicurezza del cittadino” è finanziato dalla Regione Sardegna e ci
Sbarca anche in Sardegna il Controllo del Vicinato: un nuovo sistema per la sicurezza operato dagli stessi cittadini. Ecco come funziona. L’amministrazione comunale di Sestu propone alla cittadinanza la “Sicurezza partecipata”: non si tratta delle ronde e nemmeno della vicina
Incidente stradale presso la rotonda della zona industriale di “Prato Sardo” a Nuoro. Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro che ha prestato soccorso al conducente, unica persona a bordo, e messo in sicurezza l’auto. Presenti i
Manifestazioni pubbliche, pubblici spettacoli, sagre e concerti  messi a rischio dalla recente normativa sulla sicurezza?  L’Unione dei comuni d’Ogliastra corre ai ripari con un incontro che fornirĂ Â indicazioni utili  per lo svolgimento delle manifestazioni in condizioni di sicurezza. «L’Unione dei
Grazie ad un finanziamento regionale di 120mila euro le  scuole elementari e medie di Loceri saranno presto messe a norma. Il progetto prevede la spendita di altri 7mila stanziati sul capitolo del bilancio comunale di previsione. L’intervento,che fa capo al
Al via da sabato 1 luglio il servizio di salvamento a mare nel litorale comunale. Saranno sette quest’anno i bagnini che vigileranno sulla sicurezza dei bagnanti nelle sei spiagge a maggior carico antropico e insignite della Bandiera Blu: Cea, Foxi
Una domenica funestata dalla tragedia nelle acque di Cala Liberotto, dove è annegato un vigile urbano di Orune di 59 anni,  ma anche da diversi interventi dei bagnini degli stabilimenti privati del litorale tortoliese che sono serviti a mettere in
Appuntamento con “Sicuri sul Sentiero”,  l’iniziativa in programma domani mattina a Santa Maria Navarrese. L’iniziativa è stata  organizzato dal Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico insieme al Club Alpino Italiano in occasione della Giornata nazionale di prevenzione degli incidenti