Nel territorio ogliastrino, più precisamente tra il comune di Osini e quello di Gairo Taquisara, ubicato nella montagna del Taccu, vi è in tutta la sua immensità uno dei siti nuragici meglio conservati di tutta la Sardegna. Parliamo del Nuraghe
Nel territorio ogliastrino, più precisamente tra il comune di Osini e quello di Gairo Taquisara, ubicato nella montagna del Taccu, vi è in tutta la sua immensità uno dei siti nuragici meglio conservati di tutta la Sardegna. Parliamo del Nuraghe
Nel territorio ogliastrino, più precisamente tra il comune di Osini e quello di Gairo Taquisara, ubicato nella montagna del Taccu, vi è in tutta la sua immensità uno dei siti nuragici meglio conservati di tutta la Sardegna. Parliamo del Nuraghe
Alla scoperta della SARDEGNA ABBANDONATA partendo dalla “città fantasma” di Gairo Vecchio, in Ogliastra, disabitata dopo una tremenda alluvione eppure suggestiva: case, chiese, palazzi. Il tour farà tappa anche ad Osini. Un connubio di associazioni che mirano a far scoprire
Lo scatto di oggi, opera di Barbara Chessa, ritrae il Nuraghe Serbissi, Osini, ricoperto da un sottile strato di neve. Invia i tuoi scatti più belli ( indicando nome cognome e provenienza del fotografo e il luogo immortalato in Ogliastra) alla
Lo scatto di oggi, opera Monica Selenu di Tortolì, ritrae il Nuraghe Serbissi di Osini. Splendida Ogliastra. Invia i tuoi scatti più belli ( indicando nome cognome e provenienza del fotografo e il luogo immortalato in Ogliastra) alla nostra mail.