Nell’ambito dell’operazione denominata “scuole sicure” i Carabinieri del Comando Provinciale Carabinieri di Nuoro, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio, stanno attuando numerosi dispositivi di contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in prossimità degli istituti scolastici. Nella tarda mattinata
Una petizione online per inserire la storia nuragica nei libri della scuola dell’obbligo di tutta Italia, è stata lanciata sulla piattaforma web Change.org dagli ideatori di Nuragica, mostra interattiva dei siti nuragici della Sardegna. «L’iniziativa di oggi nasce dopo l’ennesima
Ieri gli studenti della prima media di Lotzorai stati addestrati a saper risolvere emergenze ed intervenire in caso di situazioni pericolose. Il Prof. Antonello Demuras, docente di Circolazione Aerea presso l’Istituto Aeronautico di Olbia, oltre che volontario del Soccorso Alpino,
A completamento delle opere già realizzate negli scorsi anni nelle strutture scolastiche di Baunei e S. Maria Navarrese, altre opere sono in fase di progettazione, grazie al finanziamento regionale Iscol@ in questi giorni è stata attivata la procedura per l’acquisto
Si terrà fino a domenica 14 aprile la Mostra d’arte degli allievi della scuola di pittura “Lo studio dell’Arte”, presso i locali dell’Ex Blocchiera Falchi, in via Eleonora d’Arborea. In mostra le opere del Maestro Mario Virdis, Agnese Monni, Anna
«Si segnala per l’ennesima volta la presenza di pecore che pascolano nel cortile dell’IPSAR di Tortolì. Fatto ancora più grave è la presenza, oggi, di una muta di cani pastore (quattro), che impedivano l’accesso alla scuola. Vista la mancata risposta
Il Comune di Tortolì, attraverso l’assessorato a LLPP, ha pubblicato il bando di gara a procedura aperta per l’affidamento della fornitura per la “Linea arredi e attrezzature per la didattica” del Piano straordinario di edilizia scolastica Iscol@ Asse II, del
La merenda migliore? Pane e olio! In Cilento, come riportato da Greenme, un comune ha bandito le merendine e riscoperto la semplicità, proponendo proprio pane e olio come spuntino agli studenti durante la merenda. E i bambini della scuola dell’infanzia
La scuola d’infanzia Via Frugoni dell’istituto comprensivo N° 2 di Tortolì sostiene la lotta contro l’inquinamento. La scuola ha provveduto a sostituire gli innumerevoli bicchieri di plastica usa e getta con quelli in plastica lavabili. È un progetto nato grazie
Procede a gonfie vele il laboratorio di Archeologia a Urzulei organizzato in seno al Progetto “Ci siamo!” “I ragazzi delle scuole medie di Urzulei, dopo aver scoperto e toccato con mano l’Arte Rupestre con il precedente laboratorio, si dedicano ad