Niente da fare per Marilena Ibba e il marito Guglielmo Zedda, dopo il crollo della casa in via Nazionale a Tiana, a causa di una spaventosa esplosione causata da una fuga di gas. Dopo ore di scavi da parte dei
Dopo 3 anni e 7 mesi dallo spiaggiamento sulle coste di Cala Romantica a Porto Cervo (Arzachena, SS), che tanto scalpore fece per la vicenda legata anche all’inquinamento di plastica nei mari, finalmente lo scheletro del capodoglio ritorna in Sardegna.
Nel pomeriggio, a Sassari, un’anziana è stata trovata deceduta nel suo appartamento in via Cesare Pavese, nel quartiere Monte Rosello – come riporta ANSA -. Sul posto è stata soccorsa anche la sorella, trasportata in gravi condizioni all’ospedale Santissima Annunziata
In una domenica baciata dal sole, Mamoiada è stata presa d’assalto da migliaia di visitatori in occasione dell’ultima giornata della tappa della manifestazione di “Autunno in Barbagia”. Ogni strada del paese del Nuorese, era gremita di persone con ogni punto
Neve sul massiccio del Gennargentu. A darne notizia la pagina “Aritzo escursioni of road e raduni”, postando una foto sui social dove è stato immortalata una zona del versante del Bruncu Spina imbiancata. La precipitazione è avvenuta presumibilmente in nottata,
È sicuramente un appuntamento atteso con tanta trepidazione quello della vestizione della sposa nel tipico abito di Desulo, andato in scena nei giorni scorsi in occasione della manifestazione “La Montagna Produce”. Unico nella sua foggia e caratterizzato dalle vivaci tinte
Dopo la morte di alcuni pavoni nell’area verde a Monte Urpinu a Cagliari, il Comune di Cagliari ha chiuso il parco a seguito delle analisi che hanno riscontrato la presenza del virus dell’influenza aviaria. Si legge nel comunicato diramato dal
I militari della Squadriglia anticrimine di Arzana rinvenivano, in agro di Talana, durante una delle assidue ed ormai costanti battute e rastrellamenti, all’interno della fitta vegetazione un notevole quantitativo di sostanza stupefacente, dislocata su tre distinti siti distanti tra loro
Per i prossimi giorni è previsto l’arrivo del maltempo e l’abbassamento delle temperature. In Ogliastra, già da questa sera, si iniziano ad avvertire le prime avvisaglie del peggioramento delle condizioni meteo. Questa lunga estate 2022 lascerà finalmente spazio alle temperature
Tra qualche giorno, “tzia” Elvira Aresu festeggerà le 103 primavere. Nata il 6 novembre 1919 a Seui, dove ha sempre vissuto, da dieci anni è ospite della locale Comunità alloggio di “San Lorenzo”, assistita ed amata dai soci della “Cooperativa