Cura della sclerosi multipla: la Sardegna si candida a diventare un punto di riferimento nel panorama nazionale. E tutto ciò grazie a un percorso, giunto alle battute finali, che ha come traguardo l’istituzione di una rete di servizi operanti sul
Ricette tradizionali rivisitate, nuove tecnologie e cotture innovative, tecniche di preparazione dei prodotti locali e di stagione: dieci aspiranti chef, sardi e americani, si confronteranno ai fornelli e scambieranno le proprie esperienze grazie al progetto “TASTE TO TASTE: GIOVANI
Era mercoledì 17 febbraio, quando i già massicci bombardamenti degli Alleati si concentrarono su Cagliari. Circa 105 velivoli, tra “fortezze volanti” e caccia pesanti, sganciarono un tappetto di bombe e spezzoni incendiari, che devastarono buona parte della città. Colpito fu
La Sardegna da percorrere interamente in bicicletta. Una rete ciclabile che colleghi l’Isola da Nord a Sud, da Est a Ovest. E’ l’ambizioso progetto dell’Assessorato Regionale ai Lavori Pubblici che sta prendendo forma e che coinvolge 209 enti locali fra
Dopo una laurea in Economia Marittima e dei Trasporti all’Università degli studi di Genova, la 37enne tortoliese Carla Piroddi, è tornata nel 2010 in Sardegna per seguire un corso professionale di “Tecnico della progettazione, definizione e promozione di piani di
“Il Giro d’Italia coinvolge anche i piccoli Comuni attraverso un’attività di comunicazione e di animazione territoriale coordinata che prepari il territorio ad accogliere il grande evento e consenta alla Regione di presentarsi in maniera univoca ed efficace sui mercati di
“La Sardegna è terra per giovani che qui possono costruire la propria esistenza guardando alla sua straordinaria qualità di vita e al conseguente ‘invecchiamento di successo’. Attorno alle molteplici opportunità e attrazioni che l’isola offre, abbiamo creato progetti cui ora
Questa mattina è stato emesso dalla Protezione civile un nuovo avviso di condizioni meteo avverse che riguarderà le zone costiere dell’isola dal pomeriggio di oggi alla mezzanotte di domani. Sono in arrivo forti venti e mareggiate intense a causa di
Blitz della Polizia contro il traffico di droga. Una raffica di arresti tra Sardegna, Lombardia e Puglia ha consentito di smantellare un’organizzazione criminale che trafficava stupefacenti tra la Spagna, l’Isola e diverse città italiane. I presunti responsabili del traffico internazionale
Non è passato tanto tempo da quando il noto linguista Tullio De Mauro, scomparso di recente, commentava i dati OCSE che classificavano il 47% degli italiani come analfabeti funzionali, ovvero l’essere incapaci “di comprendere, valutare, usare e farsi coinvolgere con