Otto marzo, una festa, ma anche una celebrazione in ricordo di chi ha ben poco da festeggiare, le donne vittime di violenze, maltrattamenti e, nei casi più estremi, femminicidio. Le quattro donne del Consiglio regionale sardo si sono presentate oggi
Una tesi sulla vita e la distribuzione dei gamberi rossi nei mari della Sardegna è valsa alla neolaureata dell’Università di Cagliari Cinzia Podda il secondo posto al premio Maiorca 2017, dedicato al grande apneista Enzo Maiorca, scomparso nel 2016, e
La Protezione civile conferma l’allerta meteo in Sardegna: fino alla mezzanotte di oggi il maestrale soffierà con raffiche fino a cento chilometri orari e onde in mare aperto che potranno raggiungere gli otto metri. Sono previste burrasche sulle coste che
Partita senza storia, quella di sabato scorso, tra l’Antes Ogliastra Volley e la Sarcos Sanluri: troppo il divario tra le due squadre, l’una impegnata nella lotta per accedere ai playoff e l’altra invischiata nella zona retrocessione. Solo nel secondo set,
Un tempo in Sardegna i nomi erano abbastanza semplici: Francesco, Giacomo, Antonio, Efisio, Gavino, Giovanni, Angelo, per gli uomini, e tra le donne Antioca, Luisa, Rosa, Lucia, Anna. Al limite li si traduceva in sardo e quindi diventavano: Franziscu, Jacu,
Siamo sempre meno e sempre più vecchi. Un trend negativo confermato dai dati dell’Istat: in Sardegna al 31 dicembre 2016 i residenti erano 1.654.000, 5.400 abitanti in meno rispetto all’anno precedente. Nemmeno i cittadini che hanno scelto l’Isola per risiedervi
L’invasione di pomodoro cinese, che nel 2016 ha visto sbarcare in Italia circa 100 milioni di chili di concentrato, con un aumento del 43%: quantità pari a circa il 20% della produzione nazionale in pomodoro fresco equivalente, penalizza anche le
L’Ufficio scolastico regionale e Confartigianato Sardegna hanno firmato un protocollo per avvicinare il mondo della scuola a quello del lavoro. L’accordo metterà in relazione le oltre 11mila imprese artigiane sarde con gli oltre 74mila studenti sardi delle scuole superiori. Preparare gli studenti
Porto Cervo Racing ufficializza Daniele Ceccoli Campione Italiano Rally Terra, nuovo pilota della scuderia. Il vincitore 2016 del Trofeo Terra con alle spalle una stagione straordinaria, entra a fare parte del team. L’annuncio è dato dal presidente Mauro Atzei: “la
La Giunta regionale, riunitasi martedì a Villa Devoto con il presidente Francesco Pigliaru, ha approvato la nomina dell’assessore Cristiano Erriu quale rappresentante della Regione nella Comunità del Parco geominerario storico ed ambientale della Sardegna. Nominato inoltre il direttore generale dell’Azienda