Incidente di caccia in Sardegna. Nel pomeriggio un 52enne è rimasto ferito gravemente da un’arma da fuoco nelle campagne di Tonara. Il cacciatore è stato trasportato dall’elisoccorso del 118, giunto sul posto, all’ospedale di Sassari dove si trova ricoverato con
La Regione ha adottato nuove regole per la movimentazione interna dei capi ovini e bovini alla luce del nuovo focolaio della malattia del cervo (Ehdv) rilevato nei giorni scorsi nel territorio di Busachi. Il provvedimento, emanato ieri mattina dalla direzione
Attimi di apprensione a Tortolì, a causa di alcuni rami di un albero venuti a contatto con un cavo elettrico in via Boccaccio. Infatti si sono propagate delle fiamme e si è alzata una nube di fumo. Fortunatamente sul posto
I militari dell’aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile di Lanusei, nel corso delle continue attività di controllo del territorio hanno arrestato un uomo di Tortolì, per detenzione di droga ai fini di spaccio. L’uomo, attualmente sottoposto alla misura di
Il nord Sardegna per tre giorni è stato teatro delle riprese della trasmissione “Linea Verde Start” di Rai 1, programma dedicato alle eccellenze artigiane logudoresi e galluresi associate a Confartigianato, per la puntata che andrà in onda il 31 dicembre
«Vorrei che tutti voi dedicaste un’intera giornata a capire i problemi che hanno i disabili di fronte a tutte le barriere architettoniche con cui si devono interfacciare tutti i giorni.» Questo è l’appello di Salvatore Gallozza, tortoliese in sedia a
Atto intimidatorio intorno alle due di notte a Cagliari in un condominio nel quartiere di San Michele. Da quanto si apprende una bomba carta è esplosa davanti ad una porta d’ingresso di un appartamento in via Podgora. Fortunatamente nessuno è
La Regione Sardegna era pronta a mettere fine al blocco deciso a seguito dei primi focolai della malattia emorragica epizootica del cervo (Ehdv), registrati nel sud-ovest della Sardegna, e dare via libera alla movimentazione dei bovini e degli ovini. Ma
Tragedia nelle acque della Sardegna. Due persone hanno perso la vita e altrettante sono rimaste ferite questa sera in mare a seguito dello schianto dell’imbarcazione in cui viaggiavano sugli scogli dell’Isola delle bisce, a sud est di Caprera – come
Alessio Zedda, 23 anni, studente di Ingegneria all’Università di Cagliari, quel dannato 8 novembre si trovava in città, dove risiede per portare avanti gli studi. Quella stessa mattina una terribile esplosione, dovuta a una fuga di gas, ha distrutto la