Riscontri positivi e ottimi consensi per le 7 start up innovative sarde presenti al CES di Las Vegas, la fiera dell’Hi-Tech più importante del mondo che oggi chiude i battenti. La nutrita delegazione isolana, ospitata nello stand della Regione Sardegna,
Che effetto fa stare in prima linea davanti a un panorama mozzafiato ad alta quota che solo una cabina di pilotaggio aerea può dare? Antonio Porcu, pilota di Boeing 737, ci porta nella sua cabina per mostrarci l’arrivo a Cagliari
Due spighe che si intersecano e compongono l’immagine della Sardegna. Sarà questo il nuovo marchio che contraddistinguerà il pane fresco e i prodotti da forno in tutta l’Isola. Il simbolo grafico, creato da Stefano Asili, è stato selezionato tra circa
La chiamavano “la corsa dei record”, perché di questo si trattava: la “Super maratona dei nuraghi” è stata la più lunga d’Italia nell’epoca in cui si disputava (dal 1984 al 1988). Il percorso, da Cagliari a Sassari lungo la vecchia Carlo Felice, era infatti
Sono sbarcati questo pomeriggio all’aeroporto di Elmas due esemplari di grifoni, nati in cattività nello Zoo Artis di Amsterdam. I due animali, un maschio e una femmina di circa otto mesi, sono poi stati trasferiti ad Alghero all’interno di speciali
In Sardegna torna l’incubo trichinella. L’allarme arriva a due giorni dall’abbattimento di 268 maiali, che pascolavano allo stato brado nella zona di Orgosolo. Le analisi su due macro-campioni svolte dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale hanno rilevato, oltre a diversi casi di peste
In Sardegna per domani è previsto maltempo diffuso con piogge sparse su tutto il territorio regionale. La parte più esposta alle precipitazioni sarà quella nord orientale compresa l’Ogliastra con cumulati anche moderati. Le temperature non subiranno variazioni e i venti
È l’estate del 1975 quando Claude Schmitt, giornalista e scrittore francese, gira in lungo e in largo la nostra isola. Da questo viaggio, nasce il suo libro “Sardaigne au coeur” (Sardegna, nel cuore). Da un lato, dice Schmitt, questo
Incidente stradale sulla 389 periferia di Nuoro questa sera intorno alle 19. I Vigili del Fuoco di Nuoro, sono intervenuti a seguito della collisione frontale che ha visto coinvolte due auto: un fuoristrada della Forestale regionale e una Fiat Stilo.
A piedi lungo il perimetro della Sardegna, alla scoperta delle torri costiere che caratterizzano il paesaggio dell’Isola. È l’dea di un’associazione di ragazzi (Nicola Melis, Stefano Paderi, Roberto Contu e Matteo Tamborino) che alla maniera dei più noti pellegrinaggi a piedi, propongono questa