Macomer, donna picchiata a sangue dal compagno: è gravissima. Il fatto è accaduto oggi nel pomeriggio in via Savonarola: la donna, 40enne, originaria di Milano, adesso è ricoverata all’ospedale di Nuoro. La donna è stata pestata a sangue dal suo convivente,
Tutela dell’ambiente e sviluppo, binomio possibile e obiettivo raggiungibile con una innovativa politica sulle zone umide della Sardegna, come quella che la Giunta ha deciso di realizzare. Venti milioni di euro sono disponibili dal Patto per la Sardegna, ripartiti dalla
Un sequestro di 25mila ricci di mare sotto misura o pescati in zona vietata: è il risultato dell’azione di contrasto al prelievo e commercializzazione illegale degli echinodermi condotta dall’Ispettorato di Cagliari del Corpo forestale e di vigilanza ambientale. I CONTROLLI. L’operazione, disposta su
Grazia Deledda, orgoglio di Sardegna e di ogni donna italiana. Ed ecco come un’azienda che produce integratori, in questo caso espressamente dedicati alle donne, ha utilizzato la sua forza e immagine per pubblicizzare il prodotto nella loro pagina Facebook. Lanciando,
Si allarga al Nord Sardegna la protesta del mondo agricolo. Dopo il sit-in di venerdì scorso degli allevatori e agricoltori del nuorese a Cagliari davanti all’assessorato all’Agricoltura, ieri mattina è stata la volta dei colleghi del sassarese e Gallura che
Una full immersion su “Biomasse e opportunità economiche”. E’ quella che si è svolta a Sorgono nei giorni scorsi e che ha coinvolto gli studenti dell’Istituto Costa Azara nell’approfondimento del riutilizzo delle biomasse ricavate dagli scarti aziendali agricoli e del
Da 17 anni gira il mondo in bicicletta: Janus River, 81 anni, è arrivato in Sardegna. L‘anziano ciclista giramondo arrivato dalla Siberia ieri ha fatto tappa ad Alghero. Partito da Roma nel 2000, River ha toccato già 154 Paesi in
In Sardegna sono 70 mila le persone con una diagnosi di tumore seguite dalle Oncologie, 9000 i nuovi casi registrati nel corso del 2017. Secondo i dati Istat 2014, ci sono 4847 decessi per tumore. Sono alcuni dati forniti oggi
Scoperto dalla Polizia di Stato un truffatore “seriale”, sospettato di aver raggirato migliaia di anziani sardi. Si tratta di C.R., di anni 49, residente a Castelsardo ma di fatto domiciliato a Sassari, con numerosi precedenti specifici alle spalle. Fingendosi responsabile
Cagliari aumenterà il potenziale ricettivo per le crociere, diventando “home port”. L’accordo tra Autorità portuale della Sardegna, Sogaer – Aeroporto di Cagliari-Elmas, Comune e Città Metropolitana di Cagliari e Cagliari Cruise Port, è stato sottoscritto stamane dal presidente dell’Autorità portuale Massimo