Dalle 7 di questa mattina oltre 60 militari delle compagnie di Sanluri, Nuoro, isili e Ottana, in collaborazione con lo squadrone eliportato cacciatori Sardegna ed un velivolo del 11° nucleo elicotteri di Elmas, stanno dando esecuzione a due ordinanze di
Provate a immaginare per un attimo di essere in macchina mentre rientrate da lavoro. Vi fermate al semaforo e al telefono dite a un’amica che non vedete l’ora di tornare a casa per riposare, passando per la farmacia a comprare
Senorbì, buon compleanno Nonna Marianna: la signora Sechi compie 105 anni. Sardegna, terra di centenari: festa per i 105 anni di Marianna Sechi, la donna più anziana di Senorbì. A farle gli auguri il sindaco Adalberto Sanna che le ha
Due mesi fa al Policlinico universitario Duilio Casula di Monserrato si è scritto un pezzetto di storia della medicina italiana. Si è svolto infatti un rivoluzionario intervento di microchirurgia plastica – prima volta in assoluto in Italia – che ha
Domani in Sardegna è attesa una ulteriore instabilità che interesserà le giornate di lunedì e di martedì. Lunedì il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso con precipitazioni diffuse anche a carattere temporalesco. Non si escludono grandinate e intensa attività elettrica. Il
È considerato uno dei più grandi architetti della Sardegna, Gaetano Cima, nato a Cagliari il 16 agosto 1805, morì nella sua città natale il 4 febbraio 1878. Cima studiò prima a Torino e poi all’Accademia delle Belle Arti di Roma.
Nelle prossime ore sarà proclamata la “Capitale della Cultura 2020”. Tra le dieci città che stanno concorrendo al prestigioso e ambito titolo c’è anche Nuoro. Un orgoglio non solo per Nuoro ma per tutto il territorio che porterebbe alla ribalta
Nella puntata di “Voyager – ai confini della conoscenza – collection” in onda su Rai2 lunedì 5 febbraio alle 21.20 verranno riproposti alcuni spettacolari reportage di Voyager. La prima tappa sarà la Sardegna. Si parte dal sito Unesco del nuraghe
Dopo il bel tempo che ha dominato la fine del mese di gennaio, nel primo weekend di febbraio invece cambia drasticamente lo scenario sulla Sardegna. Nella giornata di oggi si prevedono cieli irregolarmente nuvolosi sull’ isola con precipatazioni sparse anche
Lepri e pernici sarde salve (per il momento): il TAR accoglie il ricorso del Gruppo d’Intervento Giuridico onlus. Ecco le dichiarazioni dell’associazione ecologista: “Il T.A.R. Sardegna (con sentenza Sez. II, 1 febbraio 2018, n. 65), ha accolto definitivamente il ricorso presentato dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico