Oggi nei settori interni dell’isola si formeranno delle nubi a sviluppo verticale che determineranno, nelle ore pomeridiane, un significativo peggioramento delle condizioni meteorologiche. Nel dettaglio si prevedono precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con cumulati fino
Cresce il numero delle Bandiere Blu in Italia: se l’anno scorso i comuni vincitori erano stati 163, quest’anno salgono a 175 per un totale di 368 spiagge. Circa il 10% di quelle premiate su scala mondiale: un bottino notevole. La
“Il Sistema di Protezione civile, con tutte le sue componenti, sta lavorando a pieno regime per risolvere i disagi provocati dal maltempo e gestire le emergenze maltempo. Continua il monitoraggio meteorologico che prevede ancora situazioni di instabilità per le prossime
Viene fuori una Sardegna molto stereotipata dall’accurata indagine sulla percezione dell’isola, denominata “A kentannos”, realizzata da Eurispes. La Sardegna è percepita dai non sardi come una terra bellissima che si affaccia su un mare incantevole, molto ospitale, ma anche cara
Sant’Efisio era un uomo arrivato da lontano. Come racconta Cagliariturismo, il sito del Comune di Cagliari dedicato al turismo, si narra che il Santo sia nato vicino a Gerusalemme intorno al 250 dopo Cristo. Il padre di religione cristiana morì
Dalle ore serali di oggi una perturbazione interesserà la Sardegna sud-occidentale e determinerà un severo peggioramento delle condizioni meteorologiche. Martedì il maltempo si estenderà al resto del territorio. Nel dettaglio si prevedono: precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio
In tanti sicuramente conosceranno la figura di Donna Bisoia: scaltra e presuntuosa, è una figura presente nell’immaginario folkloristico sardo e attorno alla quale ruotano diverse leggende. Si racconta, infatti, che fosse la mamma di San Pietro e che fosse una
Quarta edizione del Loceri Art Festival. Il piccolo centro ogliastrino partecipa con un mix di arte e tradizione al calendario della Primavera nel Cuore della Sardegna. Anche quest’anno diversi muralisti arricchiscono con le loro opere le facciate e le pareti
Articolo di Roberto Pinna Da giorni Luca gira per la Sardegna senza un euro in tasca. Si muove solamente a piedi e da Quartu, città dove vive e da dove è partito, è arrivato fino a Cala Gonone. Più di
È partita oggi la quarta edizione della Sardegna Lotus Tour. 50 macchine della celebre casa automobilistica britannica e circa 80 persone, principalmente del nord Italia, si sono date appuntamento per un tour panoramico della Sardegna che è partito oggi da