La Sardegna gode essenzialmente di un tipico clima Mediterraneo, tuttavia la posizione particolare, interamente circondata dal mare e lontana dai continenti, rendono l’isola soggetta a una accentuata variabilità termica, tra i versanti, in occasione di ondate di calore o di
Sardegna, Isola da guinness anche in amore: Tziu Tonino e Tzia Grazietta, 67 anni di matrimonio. Tziu Tonino Manca originario di Ortueri, da una vita residente a Gavoi, ha la bellezza di 100 anni. La sua sposa, Tzia Grazietta Casula
Susanna Esposito, campana di origine, ha trascorso 20 anni della sua vita a Milano, immersa in una routine fatta di lavoro e poco spazio per i sogni. Arrivata nella metropoli a 18 anni, si era presto ritrovata intrappolata in un
“Sardegna, il posto più fico del mondo”: con queste parole inizia una delle ultime stories su Instagram di Emanuele Malloru, videomaker e youtuber di successo, le cui radici sono legate all’isola grazie al padre originario di Burcei. Dopo un lungo
Se vi siete imbattuti nelle feste popolari tipiche sarde come quella di Sant’Efisio a Cagliari o la Cavalcata di Sassari, avrete sicuramente notato i classici indumenti, riconoscibili nei tratti caratteristici come i colori, i tessuti e lo stile particolare dei
Incidente mortale lungo la SS 627 al km 15 per uno scontro frontale tra due autovetture. Una persona, che al momento versa in gravi condizioni, è stata estratta dalle lamiere di una delle auto coinvolte e affidata alle cure del
La proposta “Arte e architettura nella Preistoria della Sardegna. Le domus de janas” ha l’obiettivo di inserire come Patrimonio dell’Umanità UNESCO i monumenti più importanti della Preistoria sarda. Il progetto, coordinato dalla CeSIM APS di Sassari – un’associazione che ha
Un importante traguardo quello raggiunto da Tzia Giovanna Antonia Solinas di Ossi, per tutti Tzia Toiedda. La bella e simpaticissima signora ha compiuto 100 anni e ha festeggiato in compagnia della sua famiglia e del suo fedelissimo gatto. Ringraziamo per gli
Il monumento si trova nella valle percorsa dal rio Puntanarcu, in località S’Adde, a qualche chilometro dal paese di Sedilo. Di recente è stato ripulito e lo si può quindi ammirare in tutta la sua bellezza. La fonte sacra nuragica
Avvistato e immortalato dal fotografo ogliastrino Cristian Mascia, si tratta di Stropharia caerulea, una specie non commestibile di fungo agarico della famiglia Strophariaceae. È una specie comune in Europa e Nord America, dove cresce come saprofita nei prati, ai bordi delle