Sono 23.893 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 464 nuovi casi. Si registrano anche 13 decessi (524 in tutto), nove uomini e quattro donne tra
Bitti si stringe attorno ai suoi angeli del fango: “Grazie”. La comunità di Bitti ringrazia le centinaia di volontari che si sono dati da fare per ripulire la cittadina del nuorese, colpita da una marea di acqua, fango e detriti
Da sempre, è risaputo, la storia dell’uomo è stata caratterizzata dalla ricerca di un elisir in grado di garantire giovinezza e lunga vita. Ne parlava già Erodoto nell’Antica Grecia e ai tempi di Alessandro Magno si riteneva fosse stata trovata
Il Presidente della Regione e Segretario Nazionale del Partito Sardo Christian Solinas Emilio Lussu, in occasione del 130esimo anniversario della nascita. Il Capitano della Brigata Sassari, durante la Prima Guerra Mondiale, fu una figura di spicco nel panorama politico sardo
Nell’ambito del “Fondo per le foreste italiane”, gestito del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, la Regione Sardegna ha ricevuto un contributo di 172mila euro «Si tratta di un finanziamento per la tutela e la valorizzazione degli alberi monumentali
La Sardegna è stata indicata dall’Istituto Superiore di Sanità come una delle regioni dove nelle ultime tre settimane il rischio di contagio è da considerarsi “alto”. Insieme all’Isola sono comprese altre due regioni, Puglia e Calabria. Il dato fa parte
La Sardegna si prepara alla prima fase di distribuzione del vaccino per il Covid prodotto da Pfizer-Biontech. Il primo passo mosso dall’Ats/Ares guidata dal commissario Massimo Temussi è stata la delibera con cui si stabilisce l’acquisto di 20 supercongelatori capaci
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 551 nuovi casi. Si registrano anche 5 decessi (511 in tutto). Il totale delle vittime comprende un riallineamento dei dati della Provincia di Nuoro che ha portato al ricalcolo dei decessi: 43
Per festeggiare i suoi primi vent’anni di attività, il Centro di servizio per il volontariato Sardegna Solidale rilancia il suo messaggio di impegno attraverso quaranta ceramiche artistiche che sono in fase di collocazione nelle piazze di altrettanti centri dell’isola. Sabato 5 dicembre appuntamento alle 11 a Tortolì in via Garibaldi
L’allerta partirà dalle ore 18:00 di oggi 4 dicembre 2020 e sarà in vigore sino alle 23:59 dello stesso giorno. Si tratta di un codice giallo (criticità ordinaria) per rischio idraulico e idrogeologico sulle aree di allerta Montevecchio Pischinappiu, Tirso