Bari Sardo: prevista per il 16 e 17 gennaio 2019 la Festa di SantâAntonio Abate â organizzata la Is Feralis 1969 e dalla Parrocchia N.S. di Monserrato. PROGRAMMAÂ Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â MercoledĂŹ 16 gennaio Ore 16 e 30: Processione per le vie del
La festa di Sant’Antonio da Padova è diventata come un’istituzione per gli jerzesi. Anche quest’anno numerosi i fedeli che si sono dati appuntamento per il consueto pellegrinaggio che partendo dal centro storico del paese, ha accompagnato in processione il simulacro
Ă da tempo immemore che in tutta la Sardegna, il 17 gennaio, viene ricordata â con festeggiamenti che oscillano dal sacro al profano â la leggendaria figura di Antonio, il santo che liberò lâuomo dalla morsa del gelo. Câera freddo
Ieri sera anche Gairo Sant’Elena ha onorato in festeggiamenti dedicati a Sant’Antonio Abate con l’accensione di un grande falò. Gli scatti sono di Cristian Mascia.
LâAssociazione âGioele Ghiani, in un battito dâaliâ, con la collaborazione del Comune di Ussassai e della A.T. Pro Loco di Ussassai, sabato 20 gennaio 2018, organizza âCaglientanosĂŹ su coruâ: un evento con Falò dedicato a SantâAntonioâ. Alle ore 17, nella
A Villagrande, tutto è pronto per lâaccensione de âSu Fogoneâ, il grande falò che viene ogni anno acceso in occasione dei festeggiamenti in onore di SantâAntonio Abate. âSa panisceddaâ â dolce tipico da preparare in casa nei giorni precedenti â
Una festa gioiosa e partecipata quella svoltasi ieri sera a Gairo in onore di Sant’Antonio Abate. Donne e uomini, adulti e bambini, hanno preso parte con grande entusiasmo prima ai preparativi e poi ai festeggiamenti che hanno visto riunite ieri
Perdas, appuntamento il 16 gennaio con “Su Fogoroni de Sant’Antoni” A partire dalle 19.30 di martedĂŹ 16 gennaio ci si ritroverĂ tutti in piazza della LongevitĂ per l’accensione del falò:”Fogoroni de Sant’Antoni”. Nel corso della serata si potranno degustare le
Tutto pronto a Lanusei per i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate, il 17 gennaio, nella parrocchia Santuario Madonna D’Ogliastra. Programma: Ore: 16.30: Accensione del Falò Ore 17: Benedizione del Falò e degli animali, segue la processione col seguente itinerario:
Anche questâanno si ripete la magia del rito del fuoco di Sant’Antonio “Su fogone”. Questâanno saranno i volenterosi ragazzi dell’associazione calcistica Biriala in collaborazione con la Pro loco Annibale Simonini a farsi carico dellâorganizzazione. Lâaccensione del tradizionale falò dedicato al