Screening di massa, la Lega crede nella validità del progetto e rilancia: «Facciamolo partire da Bitti!». Questa la dichiarazione rilasciata a distanza di due giorni dal Comunicato stampa ufficiale RAS, che annunciava l’arrivo sull’isola di 2 milioni di tamponi rapidi
«A Bitti la macchina dei soccorsi, egregiamente coordinata dal direttore della Protezione Civile regionale Antonio Pasquale Belloi, ha funzionato alla perfezione. A noi, ora, spetta il compito di mantenere viva l’attenzione a Roma affinché il Governo aumenti lo stanziamento dei
Dopo quattro giorni di disagi, l’acqua è finalmente tornata nelle case di Lodè. “Siamo felici che a Lodè il problema sia stato risolto”, commenta Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico e primo firmatario di un’interrogazione presentata alla Regione
A cinque giorni dall’alluvione dello scorso 28 novembre il quadro della situazione nel paese di Bitti inizia a farsi sempre più chiaro grazie ai controlli e alle ispezioni su abitazioni, strade, canali tombati e viabilità nell’agro. Il punto si è
100 milioni per la Sardegna, quasi il 10% della cifra stanziata nel nuovo bando nazionale Anas per la messa in sicurezza di ponti e viadotti. L’appello pressante della Regione Sarda per la destinazione nell’Isola di un imponente finanziamento è stato
«Da ottobre 2018 a gennaio 2020, in Sardegna si sono verificati eventi atmosferici eccezionali e di tipo calamitoso, come ingenti precipitazioni, smottamenti e frane, forte vento e mareggiate, che hanno costretto numerosi Comuni ad affrontare ingenti spese per eseguire opere
«Le bonifiche dall’amianto sono necessarie per assicurare la salute e il benessere dei cittadini, come previsto dagli obiettivi del Piano regionale, perciò, per il 2020, abbiamo stanziato 2 milioni di euro da ripartire tra gli enti locali, finalizzati alla concessione
40 milioni di euro subito disponibili per il ristoro dei danni subiti dalle popolazioni colpite dall’alluvione. Il Presidente della Regione Christian Solinas, prendendo la parola in apertura della seduta del Consiglio Regionale, ha illustrato all’Aula i provvedimenti che entrano a
La situazione di emergenza dovuta alla diffusione epidemiologica da Covid presso il comune di Dorgali è oggetto di un’interrogazione presentata alla Regione da Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico. «L’attuale stato di emergenza impone particolari procedure da attivare presso
Adottare il protocollo sanitario di Bitti in tutti i comuni della Sardegna, al fine di tutelare la salute dei cittadini e gestire nel migliore dei modi la pandemia a livello locale. È questo, in sintesi, l’appello lanciato alla Regione dai