È consultabile online, a disposizione di tutti i cittadini interessati a inviare osservazioni e proposte, lo schema di ‘Piano regionale di Protezione civile per il rischio idraulico, idrogeologico e da fenomeni meteorologici avversi‘. Dopo l’adozione preliminare da parte della Giunta regionale è
Le previsioni danno piogge a carattere di rovescio sulla nostra Isola. Le temperature sono in calo su tutta la regione con venti che inizialmente si disporranno da sud-sud-ovest per poi ruotare a maestrale leggero. Dopo il weekend del 18 e
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata avvertita questa mattina all’alba intorno alle 5.30 in Friuli con epicentro a 5 km da Cavazzo Carnico, in provincia di Udine. La scossa è stata preceduta da due altre scosse di assestamento, una
Le condizioni meteo dei prossimi giorni in Sardegna, saranno caratterizzate da diffuso bel tempo, che nelle ore pomeridiane sarà interrotto, ma solo su scala locale, da temporali pomeridiani che si verificheranno a ridosso dei rilievi, ed in genere nelle zone interne.
L’Alta Pressione continua a dettare legge, ma la parte più vigorosa e rovente ha preferito la Penisola Iberica. Ma l’aria fresca che, da est, arriva fin sulla nostra regione e gli inevitabili contrasti termici determinano l’insorgenza di temporali. Ieri pomeriggio,
Rischio incendi anche domani in Sardegna, questo è quanto si evince dal nuovo bollettino della Protezione civile. Diverse zone – a sud e a nord est – sono contrassegnate quindi dal colore arancione, rischio alto, mentre il resto dell’isola è
Caldo e maestrale mettono in una situazione spiacevole la Sardegna: nella giornata di domani – come si evince dal bollettino diramato dalla Protezione civile – sarà alto il rischio d’incendi. In gran parte dell’isola il codice è giallo/attenzione media ma
Mappare la copertura del sistema radio regionale nei sentieri turistici del Supramonte di Orgosolo e Urzulei per accertare zone d’ombra e acquisire informazioni necessarie in fase di soccorso. È l’obiettivo di un progetto della Direzione regionale della Protezione civile in
Se da lunedì è entrato il libeccio e a seguire il maestrale che ha fatto abbassare, seppur di poco le temperature ma di sicuro ha spazzato via afa e umidità, non cantate vittoria. Nel weekend, a partire anche da domani,
È di nuovo allerta meteo in Sardegna. Ma questa volta è il caldo a far paura. Le alte temperature previste fino alle 18 di oggi hanno fatto sì che venisse predisposta la macchina dei soccorsi, pronta ad intervenire se necessario. Il