Pregare in sardo significa percorrere un sentiero, vuol dire abitare una dimora spirituale. La parola di Cristo si fa preghiera in un idioma. Per una comunità sarda pregare in sardo significa sperimentare in maniera più intima la relazione con Dio.
Disegnare senza pensarci troppo, abbozzare figure buffe, riempire il margine di un foglio con linee che si rincorrono tra loro: chi non l’ha mai fatto? In Gallura c’è un posto…
Lei illumina Villagrande con la sua grazia. La bellezza dell’abito femminile villagrandese sta nella sua austerità, che si sposa alla perfezione con la semplicità. È contraddistinto da “Is Gancios de…