Le vasche basaltiche di Golgo non lontane dalla chiesa e dalla voragine, nelle quali l’acqua piovana ristagna tutto l’anno, sono chiamate dai baunesi “As piscinas” (“le piscine”). Secondo gli studiosi si tratta di conche naturali modificate nella forma dai Nuragici
Nell’incantevole agro di Osini si celano tesori naturali poco noti, la cui bellezza incontaminata suscita stupore e meraviglia. Tra questi si trovano due straordinarie piscine naturali, “Sa Piscina de’Efigeddu” e “Su Caddargiu”, autentici gioielli immersi nella natura selvaggia e rigogliosa.
Oggi vi mostriamo i bellissimi scatti da Ussassai, le piscine naturali lungo Rio Taquisara e Rio San Girolamo e i consigli forniti da Diego Schirru sul gruppo Facebook “Montagne della Sardegna”, importantissimi da rispettare per salvaguardare la nostra Isola. Il
Due fiori all’occhiello di Villagrande Strisaili: la Cascata Sothai e le piscine naturali di Bau Mela. Corrado Mascia le ha abilmente immortalate con il drone e presentate in questo video:
La foto di oggi è stata scattata da Maria Cristina Angelini nelle piscine naturali di Monte Ferru – Gairo – a due passi dalla spiaggia di Coccorrocci. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del