Un ringraziamento particolare alla fotografa Piera Pinna. Oliena in festa questo fine settimana con la prima edizione di Nepentes, manifestazione organizzata dal Comune in collaborazione con il presidio turistico Oliena Galaveras e il Centro Commerciale Naturale. Oltre la degustazione dei
A Piero Pelù, è risaputo, è sempre piaciuta la Sardegna. In occasione della manifestazione Autunno in Barbagia, però, è rimasto stregato da Oliena: il cantante ha partecipato alle visite delle famose cortes apertas barbaricine trattenendosi poi in serata per lo
Che a Piero Pelù piacesse la Sardegna era risaputo. Ieri, però, il cantante fiorentino ha dato l’ennesima prova del suo interesse per l’Isola. A Oliena, infatti, cornice in questi giorni della manifestazione Autunno in Barbagia, seconda tappa dopo la prima
Piero Pelù prima paragona Perdasdefogu a Chernobyl, poi fa marcia indietro rilanciando che le sue parole erano rivolte ai poligoni di tiro e non alla Sardegna ma, evidentemente, era troppo tardi: la comunità foghesina se l’è proprio legata al dito e,
“Ragazzacci qualcuno si ricorda di Nagasaky, Hiroshima, qualcuno si ricorda di Fukushima e di Chernobyl? qualcuno conosce anche Perdasdefogu allora è la stessa me… è la stessa me… chiudere quei ca… di poligoni di tiro”. Sono queste le parole che