Mamoiada rimuove i nomi dei Savoia dalla toponomastica del paese e intitola le due arterie principali, il Corso Vittorio Emanuele II – dove ha sede il Comune – e via Vittorio Emanuele III, a due sardi illustri: Giovanni Maria Angioy
L’Associazione “Trempa Orrubia”, con la collaborazione dell’Aps Pro Loco ed il patrocinio del Comune di Ussassai, organizza una conferenza/dibattito con la presentazione della “Carta Ittica Regionale”. L’incontro si terrà sabato 13 luglio 2019, alle ore 18.30, nella sala conferenze del
“Un punto di ascolto e informazione dei cittadini”: questa la proposta dei consiglieri di Minoranza villagrandesi (che vogliono costituirsi in un gruppo denominato “Strisaili” con Valerio Ecca come Capogruppo). I quattro chiedono i locali, le attrezzature, le risorse umane, i
Un ricco e variegato programma religioso e civile per onorare la Madonna del Carmelo giunta alla 100° Edizione. A Seui si attendono con grande emozione i tre giorni dedicati ai festeggiamenti di una delle devozioni mariane tra le più antiche
Come racconta Pietro Meloni nella sua “Effemeride sarda”, in quell’epoca Ollolai era divisa da una sanguinosa faida due famiglie ricche e potenti del paese: i Ladu e gli Arbau. Sul Monte di San Basilio sorgeva un monastero gestito da frati francescani di Oristano che si occupavano dell’educazione
Ripartono giovedì 4 luglio le notti bianche a Tortolì. Recentemente, dopo una riunione in comune con la attività commerciali, è stato stilato il programma che vedrà animare la cittadina costiera ogni giovedì fino a tutto agosto con eventuali date aggiuntive
Bisogna partire da un anno fa, quando nel Giugno 2018, viene creato il consorzio di imprese artigiane, denominato “Craba Baunei“. A costituirlo cinque imprese artigiane baunesi: Cabras Formaggi (minicaseificio che lavora solo latte caprino di proprietà), la gelateria Timasù (produce
Nei prossimi giorni verranno assegnati i lavori di ”completamento reti fognarie di Baunei” per un importo complessivo dei lavori pari a € 378.638,83 (IVA esclusa). I lavori, attesi da tempo, prevedono la realizzazione di oltre 1 km di nuova rete
L’altopiano di Jerzu si fa bello per la festa di Sant’Antonio che inizierà domani 14 giugno e si protrarrà fino al 16 giugno. “Buon Sant’Antonio a tutti gli Jerzesi vicini e lontani!” si legge scritto sulla pagina social del Comune
«Il nuovo piano di regolazione 2019-2022 dell’offerta del Pecorino romano non sembra in grado di rappresentare lo strumento per limitare l’oscillazione del prezzo del Pecorino romano Dop, che determina il prezzo del latte di pecora. Perché in buona sostanza non