L’opera “Cella osservatorio di stella” dell’artista Massimo Kaufmann che si trova a Tortolì, lungo il Lido di Orrì, è stata realizzata nel 1998. Ha una dimensione di 200 x 300 x 250 cm ed è costruita in acciaio inox, presentata
Ormai diventato appuntamento fisso dell’Estate baunese-navarrese, Astromusicando giunge alla VII edizione per regalare ancora intense emozioni con il naso all’insù a leggere la volta celeste. Anche quest’anno l’incantevole scenario di Golgo, della Chiesa di S. Pietro sarà la location ideale
L’associazione ogliastrina di astronomia organizza per venerdì 27 luglio alle 20 un evento speciale, dedicato a tutti gli appassionati di astronomia che desiderino osservare l’eclissi di luna. Durante la serata, in compagnia degli esperti, sarà possibile osservare i pianeti Marte,
Fra i comuni sardi che nel 2016 hanno ospitato più turisti occupa un’ottima posizione anche Tortolì. Secondo i dati che emergono dallo studio dell’osservatorio Sseo (Sardinian socio-economic observatory) sulla base delle statistiche regionali, tra i venti i comuni in Sardegna
L’associazione ogliastrina di astronomia, in collaborazione con il comune di Lanusei, organizza per sabato 8 ottobre il sesto convegno di astronomia a Lanusei. Due le tematiche. La prima, che avrà come relatrice la dottoressa Claudia Giordani ( Officina delle stelle, Museo
L’Associazione ogliastrina di Astronomia organizza per domani, lunedì 11 luglio alle 21, una “serata con i pianeti”, volta a ricordare Giancarlo Colombelli. Durante l’evento, che si terrà all’osservatorio astronomico di Lanusei, sarà possibile osservare Giove, Saturno, Marte e altri corpi