Una bella storia di coraggio imprenditoriale giunge oggi da Osini, piccolo centro montano d’Ogliastra che conta meno di 800 abitanti. Protagonista di questa avventura è un giovane del paese, il 24enne Cristian Cannas, chef diplomato all’Accademia Alma e molto conosciuto
È con il potere della musica, la sua capacità di curare le ferite, che Osini Invictus ha voluto ricordare nella sua edizione 2021 l’alluvione del 1951. Un ricordo indelebile nel 70esimo anniversario da quell’evento è stato celebrato nel concerto di domenica 19
Una bella storia di coraggio imprenditoriale giunge oggi da Osini, piccolo centro montano d’Ogliastra che conta meno di 800 abitanti. Protagonista di questa avventura è un giovane del paese, il 24enne Cristian Cannas, chef diplomato all’Accademia Alma e molto conosciuto
Una memoria di ferro e un carattere solare, Tzio Pio Pili di Osini, 90 anni, dopo aver recitato per i nostri lettori una poesia la scorsa settimana, oggi si cimenta con un canto della Divina Commedia recitato in limba. Un
Una memoria di ferro e un carattere solare, Tzio Pio Pili di Osini, 90 anni, recita una poesia. Il componimento si intitola “Cagliari bombardata”. Ringraziamo di cuore Cristian Mascia per questo prezioso materiale.
Nel territorio ogliastrino, più precisamente tra il comune di Osini e quello di Gairo Taquisara, ubicato nella montagna del Taccu, vi è in tutta la sua immensità uno dei siti nuragici meglio conservati di tutta la Sardegna. Parliamo del Nuraghe
La suggestiva piana di Taccu, ad Osini, ospiterà per la prima volta un evento musicale il 31 luglio alle 21.30: Manuela Mameli nel suo Jazz Mood Sardinian Quintet, nel quale panorami musicali apparentemente diversi si mettono in relazione, interrogandosi a vicenda e proponendo un repertorio
È stato aperto oggi al traffico, alla presenza degli Assessori dei Lavori Pubblici Aldo Salaris e dei Trasporti, Giorgio Todde, del viceministro delle Infrastrutture Alessandro Morelli e dell’Amministratore delegato di Anas Massimo Simonini, il nuovo tratto della strada statale 125
Nicola Pilia, 27 anni, è un personal trainer specializzato di Ulassai. Dopo aver terminato il suo percorso di studi nella facoltà di Scienze motorie e sportive, culminato con una laurea in attività motorie preventive e adattate, ha deciso di aprire
Giovedì 14 gennaio a partire dalle 8 e fino alle 12, si terrà a Osini, nella piazza del comune, una raccolta di sangue organizzata dall’Avis. Per donare il sangue, bisogna essere maggiorenni, pesare almeno 50 kg ed essere in buona