Il Comando Provinciale Carabinieri di Nuoro, attraverso i Reparti dipendenti, in questi ultimi giorni sta intensificando una serie di servizi di controllo del territorio, principalmente finalizzati ad accertare violazioni in materia di armi, sostanze stupefacenti e circolazione stradale. Nello specifico,
Sono passate 51 primavere dalla “Rivolta di Pratobello”, la grande mobilitazione popolare contro la realizzazione di un poligono permanente nel territorio comunale di Orgosolo. Dal 19 al 26 giugno del ’69, l’intero paese si unì compatto a difesa delle terre
Graziano Mesina di nuovo in libertà. Arrestato 6 anni fa – era stato ritenuto a capo di un’organizzazione dedita al traffico internazionale di droga – e condannato a 30 anni di reclusione, l’uomo, che era rinchiuso a Badu e’ Carros,
Uno sportello automatico di nuova generazione per l’ufficio postale di via Locoe a Orgosolo. Dotato di monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore di banconote innovativo, il nuovo ATM Postamat presenta moderni dispositivi di sicurezza, tra cui il macchiatore di
Un 25enne della provincia di Verona, già noto alle forze dell’ordine per analoghi reati, è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Orgosolo per truffa. L’uomo dopo aver messo in vendita un’autovettura su una piattaforma commerciale di compravendita, ha riscosso
Orgosolo, i 50 anni dalla rivolta di Pratobello, le traversie dei migranti nel mar Mediterraneo, le bombe fabbricate in Sardegna e la strage di civili in Yemen. È un’opera potentissima di memoria storica e denuncia civile l’ultimo murale realizzato da
E’ stato rivendicato dal Movimento Giustizia Proletaria l’attentato di Orgosolo ai danni di un’auto di un carabiniere, avvenuto il 20 maggio nel giorno dell’inaugurazione della nuova caserma del paese. Un comunicato intitolato “Appiccare il fuoco alle istituzioni” è apparso sul
Il ministro degli Interni Matteo Salvini ha espresso solidarietà nei confronti dei carabinieri di Orgosolo, vittime di un incendio doloso. «Solidarietà ai carabinieri di Orgosolo – ha detto Salvini intervenendo in tv – sapremo reagire e grazie al Decreto sicurezza
Questa mattina a Orgosolo, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Giovanni Nistri, nonché delle massime autorità politiche, civili, religiose e militari della Regione e della Provincia e di un centinaio di bambini delle locali scuole elementari
Il 17 maggio 1935 la sedicenne Antonia Mesina fu uccisa con 74 colpi di pietra dal ventunenne Ignazio Catgiu. All’origine la sua strenua opposizione al tentativo di violenza sessuale del giovane, che la sorprese nei vicini boschi di Orgosolo, paese