Un’importante operazione antidroga è stata condotta dagli agenti della questura di Nuoro, che hanno sequestrato tre tonnellate di marijuana ricavate da una piantagione composta da 4.265 piante. La scoperta è avvenuta in località Su Berrinau, nelle campagne di Nuoro, nell’ambito
Peculato, impiego di denaro di provenienza illecita, falsità ideologica e materiale commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici, auto-riciclaggio. Eseguite due misure cautelari personali con sequestro di due immobili e beni mobili per oltre 190.000 euro. I militari del Comando
Dalle prime ore di oggi tra Sardegna e Piemonte e in particolare nelle provincie di Cagliari e Torino, ma anche a Roma, Pescara, Varese e Oristano, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Cagliari supportati dai Comandi territorialmente competenti, unitamente ai
È stato effettuato con successo sabato scorso, 15 gennaio 2022, presso il Blocco Operatorio dell’Ospedale San Francesco di Nuoro un intervento di neuro-traumatologia spinale complessa. L’eccezionalità è dovuta anche al fatto che il paziente in questione era positivo al COVID-19, con
Vastissima operazione contro la ‘ndrangheta in Italia, Germania, Spagna e Romania coordinata dalla Direzione Investigativa Antimafia di Torino. L’operazione, denominata “Patinum-Dia”, vede impegnati circa 800 uomini. Perquisizioni anche in Sardegna, ad Alghero e Oristano. In quest’ultimo centro – come riporta
Operazione anti bracconaggio nel Sud Sardegna: controlli a tappeto. Nell’ambito della consueta collaborazione fra il Corpo Forestale della Regione Sardegna e l’Arma dei Carabinieri, è stata avviata nel mese di febbraio un’attività di controllo nella Sardegna Meridionale, e in particolare
I vigili del fuoco di Nuoro oggi hanno concluso le operazioni di soccorso nel Comune di Bitti. Dalle prime ore di sabato 28 novembre, gli uomini del 115 si sono avvicendati senza sosta per soccorrere la cittadinanza di Bitti gravemente
Questa mattina la Polizia ha dato esecuzione alla misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di Andrea Usala, detto Folletto o Follix, nuorese classe 1979. Il 19 agosto del 2019, al termine di una complessa ed articolata attività investigativa
I carabinieri di Macomer sono stati impegnati a dare esecuzione a diverse perquisizioni locali ed una ordinanza emessa dal Tribunale di Oristano su richiesta di quella Procura della Repubblica rispetto all’applicazione di quattro misure cautelari in carcere ed un obbligo
I militari delle Stazioni Carabinieri di Macomer e Borore, durante dei servizi di prevenzione e perlustrazione del territorio, insospettiti da forti esalazioni di marijuana provenienti da un garage nel centro della cittadina del Marghine, dopo aver individuato la persona nella