ANSO, l’associazione nazionale della stampa online, farà parte del progetto lanciato da Varese per ricostruire un pezzo della storia del paese attraverso le innovazioni del mondo digitale Dal locale al globale è uno slogan sempre più diffuso. Vale per tanti
Ennesimo raggiro online, questa volta ai danni di una donna tortoliese. C.D.A., classe 1970, dopo essere entrata in contatto con la venditrice attraverso il sito Moda La Moda, ha pagato il vestito scelto con un versamento di 75 euro sulla
I carabinieri di Bari Sardo hanno denunciato due persone per truffa. I due M.D. (1979) con precedenti e S.L. (1986), incensurata, entrambi di Mesagne in provinvia di Brindisi, sono finiti nei guai per aver intascato 270 euro dalla vendita di
La Sardegna è la quarta regione italiana per imprese che commerciano on line. La percentuale è cresciuta del 13,2% in 4 anni. Folchetti (Confartigianato): “Le imprese hanno capito l’importanza del proporre i propri prodotti fuori dall’isola”. Infatti, nel 2016 il
I carabinieri di Tortolì hanno deferito in stato di semilibertà S.S.(1988) nato a Tempio e residente a Luras, per truffa. Il fatto è accaduto nel mese di agosto: il ragazzo, dopo aver inserito un annuncio nel quale proponeva un cellulare
Il fenomeno delle truffe sul web continua a mietere vittime e colpisce anche a Tortolì. Questa volta però grazie alle indagini dei carabinieri della stazione i responsabili dei raggiri sono stati denunciati e dovranno rispondere del pesante capo d’accusa di
I carabinieri di Bari Sardo, hanno denunciato stamane all’autorità giudiziaria per il reato di truffa una 25enne tortoliese (pregiudicata per reati simili). La ragazza, nel mese di giugno, avrebbe truffato a mezzo internet un uomo di Firenze, con
I carabinieri di Lanusei hanno deferito all’autorità giudiziaria S.G., 41enne di Taurianova (RC), pluripregiudicato e M.P., 61enne di Locri (RC) per truffa online. Vittime dei truffatori un ottico e un allevatore di Lanusei, che nei mesi di luglio e settembre,
La nuova legge dell’editoria approvata ieri dal Parlamento accoglie le istanze presentate dall’Associazione nazionale stampa online. Il presidente ANSO Marco Giovannelli: «I quotidiani on line sono un pilastro imprescindibile dell’informazione: adesso si dia corso all’attuazione della legge». La nuova legge
I carabinieri di Jerzu, guidati dal luogotenente Virgilio Medda, dopo accurate indagini hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Lanusei tre persone originarie del napoletano per i reati di truffa e contraffazione ai danni di un cittadino di Jerzu. Le