Incidente stradale sulla strada Oliena Dorgali: SP 46 km 2+700. Una squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta intorno alle 18:45 a seguito di un incidente stradale tra due auto di cui una ribaltata con 4 persone all’interno.
Un primo caso di Coronavirus registrato a Oliena. A dare l’annuncio il primo cittadino di Oliena Sebastiano Congiu, nella pagina istituzionale del Comune, dopo aver ricevuto la notizia dai familiari del ricoverato: «Un nostro concittadino è risultato positivo al Covid-19,
Uno schianto, avvenuto intorno alle 6 del mattino, ha scosso tutta la zona industriale di Oliena: a bordo di una Golf, due ragazzi, poco più che ventenni. I due sono andati violentemente a sbattere contro un muretto sul limite della
Il Ponte di Oloè (Oliena-Dorgali), chiuso dal 2013 – quando un’alluvione si abbatté sul posto uccidendo l’agente di Polizia Luca Tanzi –, riaprirà il prossimo martedì, 28 gennaio. Il Tribunale di Nuoro aveva disposto il dissequestro, dalla Provincia è invece
Oliena, assalto con la ruspa stanotte. Alcuni ignoti hanno rubato un escavatore nelle campagne, portandolo in paese con un trattore anch’esso rubato, e con la benna hanno sfondato la parete dell’ufficio postale per cercare di asportare il Bancomat. I danni
Negli anni Novanta e nei primi anni Duemila ha furoreggiato sui campi nazionali e poi in quelli inglesi: Zola, sardo di Oliena, è senza dubbio uno degli atleti più ammirati degli ultimi decenni e non solo a livello italiano. Per
Tonino Tuffu, di Oliena, stamattina, di fronte al Tribunale di Nuoro, ha espresso con un cartello la sua rabbia per la sentenza che ritiene ingiusta. A raccontare la vicenda, Ansa. Tutta la sua amarezza è racchiusa in poche parole per
Giovanni Corbeddu Salis nasceva ad Oliena il 16 aprile 1844, all’età di trentacinque anni venne accusato del furto di un bue, del cui reato sarebbe stato innocente, iniziando una lunga latitanza. Come accaduto a tanti banditi dell’epoca anche a
Una soluzione temporanea ma immediata per le comunità, in attesa che vengano sciolti tutti i nodi che ancora non consentono il dissequestro del ponte di Oloè. È l’obiettivo della riunione che stamattina, nell’Assessorato dei Lavori Pubblici in Viale Trento a
Il Tribunale di Nuoro dice no al dissequestro del Ponte di Oloè e a Oliena e Dorgali scoppia la protesta. Secondo gli esperti del Palazzo di giustizia, le opere completate dalla Provincia per la messa in sicurezza della struttura non