Gelate di aprile come un flagello per un settore trainante come quello vitivinicolo a Oliena. Il brusco calo delle temperatura ha provocato dei danni irrimediabili nel paese ai piedi del Corrasi. Non bastava la crisi ora tantissime aziende sono state
Stamattina ad Oliena i carabinieri dell’aliquota operativa della Compagnia di Iglesias, coadiuvati da colleghi della locale Stazione, hanno rintracciato e tratto in arresto un 21enne del luogo, imprenditore agricolo, in ottemperanza all’ordine di esecuzione di una misura cautelare personale, disposta
Il “progetto sentieristica” a Oliena procede spedito, malgrado il percorso non sia dei più facili sia per le pendenze che per l’orografia di un territorio, difficile da attraversare ma forse anche per questo ancora più affascinante. L’obiettivo era chiaro fin
Negli ultimi mesi Touring e borghi Bandiera arancione sono stati protagonisti del progetto Resta!, acronimo per Resilienza e Sostenibilità in Territori Accoglienti. Un progetto nuovo, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Direzione Generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese-Avviso n.1/2018),
Terminata la due giorni di vaccinazioni a Oliena, con circa 400 persone vaccinate. Afferma il sindaco Bastiano Congiu: “Un ringraziamento importante dobbiamo farlo a tutte le persone che hanno collaborato alla buona riuscita dell’evento. All’Assl di Nuoro, per il coordinamento
Un accordo tra la Asl e il Comune di Oliena consentirà di rafforzerà i presidi della salute nel paese barbaricino anche in ottica di area territoriale più vasta. Un progetto già finanziato con 600 mila euro all’interno del più vasto
Una lettera alla Provincia Autonoma di Bolzano che è contemporaneamente un ringraziamento e un invito. Il sindaco di Oliena Sebastiano Congiu, prende carta e penna e scrive agli amministratori alto atesini, protagonisti dopo la terribile alluvione del 2013 di una
Una missiva senza speranze. Perché cosi come era successo per le precedenti, l’attenzione di chi doveva averla non c’è stata. Latitava e latita. La firma ancora una volta il sindaco di Oliena Bastiano Congiu che sull’ormai annosa questione dei medici
Dopo un periodo di relativa calma, l’amministrazione di Oliena ha purtroppo dovuto segnalare la presenza di tre positivi in paese, tutti, purtroppo, colpiti dalla variante inglese del virus. «Sappiamo già quanto la variante inglese sia più contagiosa e quanto
Si tratta di un endemismo, cioè di una pianta che vive solo in determinato territorio. In questo caso poi il territorio è davvero circoscritto, infatti il Ribes di Sardegna, nome scientifico Ribes sardorum, si trova esclusivamente nella località Sos Prados