Abbiamo avuto il piacere in queste otto settimane di illustrare vari “dicius”: i detti, le sentenze i proverbi di cui è ricca la millenaria civiltà sarda. Una memoria storica fatta di modi di dire tramandati da padre in figlio,
“Il Comandate Provinciale dei Vigili del Fuoco ringrazia il Comitato Madonna delle Grazie – Leva 1970 e 1999 per la donazione al personale dei Distaccamenti dei Vigili del Fuoco di Lanusei e Tortolì di diversi dispositivi di protezione individuale” si
Gli ogliastrini, fatte pochissime eccezioni, stanno seguendo con scrupolo e serietà le nuove norme, volte a contrastare la diffusione del Coronavirus nelle nostre comunità. Strade deserte ma anche tanti piccoli messaggi di speranza. Alcuni scatti gentilmente concessi di Cristian Mascia:
«Viste le numerose richieste pervenute, in merito alla presenza di casi di coronavirus nel nostro territorio, al fine di evitare psicosi ingiustificate si comunica che non esistono casi conclamati di coronavirus, in considerazione del fatto che il Sindaco, massima autorità
Ieri mattina i sindaci dell’Ogliastra sono stati ricevuti a Cagliari dall’Assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu. Presenti all’incontro anche il comitato “Tutti uniti per l’ospedale” e l’associazione “Amici del cuore”, che hanno consegnato le 14 mila firme raccolte nel territorio,
I cardiopatici ogliastrini non mollano: continua la protesta presso l’Ospedale Nostra Signora della Mercede a Lanusei per la mancata apertura del reparto di Emodinamica. “Protestano in ospedale, mettendo in pericolo la loro vita, rifiutando le cure per loro indispensabili con
Ci si prepara per il primo Ogliastra Swimrun Sardinia Challenge. L’evento si terrà il 19 ottobre 2019. VIDEO: 1° OGLIASTRA SWIMRUN-SARDINIA CHALLENGE 2019Per info e iscrizioni:http://www.ogliastranuoto.it/prodotto/1-ogliastra-swimrun-sardinia-challenge-2019/ Gepostet von Cardedu In.Forma am Dienstag, 17. September 2019 PER INFORMAZIONI CLICCA QUI.
Dicius ogliastinus 4 puntata. . (Fb) Un filo di dialogo con i nostri antenati, questo possono rappresentare “is dicius”. I detti, le sentenze e i proverbi come delle eredità orali utili per facilitare il nostro percorso di vita. Anche questa
Oggi proponiamo tre proverbi antichi, da tenere a mente sempre utili nella vita quotidiana. “Dicius” pronunciati sempre meno nelle case e nelle strade dell’Isola, e per questo sempre più preziosi e da custodire. Potrebbero esserci piccole differenze dei detti
Oggi proponiamo altri tre “Dicius Ogliastinus”, modi di parlare brevi arguti che nascono dall’esperienza e dalla sapienza delle comunità di un tempo. Ovviamente da sottolineare che da paese a paese potrebbero essere pronunciati o/e conosciuti in maniera differente. De una