Irgoli. Un 55enne del posto, mentre stava sistemando la copertura del tetto di un ovile in località “Sant’Andrea”, sulla strada che conduce a Capo Comino, è scivolato accidentalmente, cadendo a terra da un’altezza di circa 3 metri. Sul posto sono
È in programma oggi pomeriggio la festa dell’agroalimentare. Tesori della terra che saranno celebrati nell’ex artiglieria con una larga rappresentanza di prodotti, tutti rigorosamente made in Nuoro-Ogliastra. Si tratta la prima di un doppio appuntamento che vedrà protagonisti sempre i
La rassegna “Il Nobel incontra i Nobel”, fortemente voluta dall’Isre – Istituto Superiore Regionale Etnografico – arriva alla sua seconda edizione. La manifestazione, come in una biblioteca fantastica e labirintica, prende il via martedì 10 dicembre alle ore 9,30, all’Auditorium Lilliu
Nell’ambito dei servizi di prevenzione a largo raggio anche nell’agro disposti dal Comando Provinciale di Nuoro, finalizzati al controllo della circolazione stradale e al contrasto dei reati in materia di armi e stupefacenti, i Carabinieri della Compagnia di Isili hanno
In un video che sta diventando virale (sta girando nei principali canali social Youtube, Wathsapp, Facebook e Instagram) i legali barbaricini esprimono e motivano la loro decisa contrarietà alla legge che di fatto abroga la prescrizione del reato dopo la pronunzia
Proprio per far fronte alle nuove esigenze del mercato, Poste Italiane ha avviato una strategia di crescita nella logistica legata agli acquisti online attraverso investimenti tecnologici, alleanze con partner strategici e l’attivazione di servizi sempre più vicini alle esigenze dei
Venerdì 6 dicembre 2019 alle ore 17, nei locali del Museo del Costume, Nùoro diventa capitale del fumetto: l’Isre inaugura Cada Contu – Festival del fumetto in Sardegna. Cada Contu è una produzione dell’Istituto Superiore Regionale Etnografico della Sardegna, affidata alla direzione artistica
Ci saranno tutti i presidenti di sezione della Federazione e i componenti dell’assemblea provinciale mercoledì prossimo 4 dicembre a Nuoro all’assemblea convocata dal presidente di Coldiretti Nuoro Ogliastra Leonardo Salis. Durante l’incontro, che si svolgerà dopo una serie di appuntamenti
Maurizio Maggi con “La coda del diavolo” (Longanesi, 2018), per la sezione la Narrativa, e Dina Lauricella con “Il codice del disonore. Donne che fanno tremare la ‘ndrangheta” (Einaudi editore). Sono loro i vincitori della terza edizione del Premio “Salvatore Cambosu”, il concorso letterario promosso dalla Fondazione intitolata allo
San Francesco, presto un milione e 800mila euro per un nuovo robot chirurgico. A darne notizia, L’Unione Sarda che precisa che a dare l’annuncio è stato – dopo l’approvazione della variazione di bilancio in Consiglio Regionale – Pierluigi Saiu, consigliere