I Carabinieri, da sempre in prima linea nel contrasto di questi orribili eventi, continuano nella repressione di ogni forma di violenza di genere che purtroppo caratterizza ancora molti ambienti familiari. Il Comando Provinciale di Nuoro ha dedicato mirate risorse all’iniziativa,
«Il comune di Nuoro deve adottare con urgenza il protocollo sanitario di Bitti per garantire risposte immediate e una migliore gestione locale della crisi sanitaria in atto». Così Natascia Demurtas, capogruppo del Partito Democratico nel consiglio comunale di Nuoro, che
Sono 12 i nuovi medici che tra oggi e domani prenderanno servizio al San Francesco di Nuoro: cinque nel pronto soccorso e altri sette nei reparti Covid. Lo ha annunciato sui social Pierluigi Saiu, consigliere regionale della Lega. «Un primo
Alcune scritte ingiuriose e minacciose contro il Presidente della Regione Christian Solinas e l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, sono comparse stanotte a Cagliari, sul muro della sede di rappresentanza della Giunta regionale, Villa Devoto. A caratteri cubitali è stato
Il 21 novembre la città di Nuoro rinnova il suo voto a Nostra Signora delle Grazie. Come ha detto Monsignor Antonello Mura nel corso dell’omelia, oggi compiamo un gesto di vita e di speranza, particolarmente sentito in questi tempi
Gli oncologici non possono essere trattati come pazienti di serie B, esistono problemi delicatissimi che devono essere affrontati con tutta l’accortezza e senza lasciare nulla al caso. Interviene su questo delicato argomento il sindaco di Nuoro Andrea Soddu, appena rieletto.
I Carabinieri della Compagnia di Nuoro, nell’ambito dei servizi di prevenzione e del contenimento dell’emergenza epidemiologica da covid-19, hanno sanzionato 10 giovani del luogo che in violazione dell’ordinanza sindacale che vieta il consumo di bevande in contenitori in luoghi pubblici.
Cinque medici e sei infermieri militari entreranno in servizio a Nuoro consentendo l’attivazione e la piena operatività dell’ospedale da campo allestito presso l’ospedale San Francesco, con un totale di venti posti letto per l’assistenza ai pazienti postivi al Covid. «Abbiamo
La soluzione prospettata per ripristinare il regolare funzionamento del pronto soccorso del San Francesco rischia di acuire i problemi anziché risolverli. Il Pronto soccorso dell’ospedale San Francesco di Nuoro ospita 27 pazienti positivi al Covid-19, seguiti da un medico per
«Le ex discariche di rifiuti solidi urbani dismesse costituiscono potenziali e pericolose sorgenti di contaminazione dell’ambiente. Perciò, tenuto conto delle priorità indicate nel ‘Piano regionale della bonifica delle aree inquinate’, approvato nel 2019, delle richieste dei Comuni e dei programmi