Non saranno solo i problemi legati al Covid 19 a far saltare in aria le aziende, ma l’aumento dei prezzi delle materie prime. Anche il rito del caffè corre seri rischi. Non si va in difficoltà solo per il Covid
Nella città di Nuoro, le scuole cittadine dell’infanzia, elementari, medie e superiori, pubbliche e non, dovranno attivare la DAD fino al completamento dell’attività di screening disposta dall’ordinanza regionale del 5 gennaio scorso. Su invito della Assl, il provvedimento è
“Lezioni sospese, oltre 800 studenti lasciati a casa, dipendenti senza stipendio e cinque corsi universitari congelati fino a data da definire. Sono questi gli effetti catastrofici prodotti dalla legge regionale numero 10 del 21 giugno 2021 a danno dell’ex Consorzio
È nato ventisette minuti dallo scoccare della mezzanotte Giovanni, il primo nuorese dell’anno 2022. Il lieto evento è avvenuto nel punto nascita dell’Ospedale San Francesco di Nuoro. Giovanni (figlio di una coppia di giovani di Nuoro), sta bene e pesa
La Giunta Solinas ha nominato i direttori generali che da gennaio guideranno le aziende sanitarie nel nuovo assetto definito dalla legge regionale numero 24 del 2020, mettendo così fine alla gestione commissariale necessaria per l’attuazione del processo di riforma del
In relazione alla crescita dei contagi e alla conseguente attività di screening del virus Covid 19 attraverso tampone molecolare, la ASSL ha comunicato che la possibilità di effettuare il tampone “drive in” del cortile dell’Ospedale San Francesco di Nuoro con
Si è scagliato contro gli agenti della Squadra Volanti intervenuti per sedare un diverbio all’interno di un bar del centro. Erano le 20 circa dello scorso 21 dicembre quando la Polizia è stata chiamata presso il bar “Da Stella” di
I Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro, sono stati ricevuti dal personale sanitario del reparto pediatrico del San Francesco di Nuoro, consegnando dei doni come, costruzioni e modellini di macchine dei Carabinieri ai piccoli degenti. Purtroppo anche quest’anno, i
Hanno preso servizio mercoledì, nel Pronto Soccorso dell’Ospedale San Francesco di Nuoro, i tre medici provenienti, in comando temporaneo, dall’Ospedale Santissima Trinità di Cagliari. L’apporto dei tre professionisti ha consentito alla direzione commissariale ASSL Nuoro, di concerto con la direzione
Tre giorni di competizione, divertimento e passione alla scoperta delle tipicità e delle bellezze del territorio con oltre 200 atleti provenienti da tutta la Sardegna e una cornice di pubblico che ha fatto registrare centinaia di presenze durante il weekend.