Nessuna traccia di Fipronil nelle uova degli allevamenti sardi. Lo dicono i risultati del Piano straordinario di controllo attivato immediatamente dall’Assessorato della Sanità a seguito dell’allerta e sulla base delle indicazioni ricevute dal Ministero della Salute. Nella settimana appena trascorsa, i
Tutto è pronto a Gonnosfanadiga per rivendicare il diritto delle comunità locali della Sardegna a decidere autonomamente il loro modello di sviluppo. Il paese del Medio Campidano si appresta a dire no all’impianto solare termodinamico della potenza lorda di 55 MW
Il Pd sardo cerca di evitare la scissione. Preoccupati dei venti di guerra che spirano a Roma i rappresentanti dell’area Sinistra dem si appellano al senso di responsabilità dei vertici nazionali e invocano quell’unità che sembra irrimediabilmente perduta. «Non serve
I dati parziali relativi alle votazioni referendarie svoltesi in Sardegna, emessi dal Viminale, parlano chiaro: Il 72,2% dei votanti si è espresso contro la riforma costituzionale proposta dal governo Renzi. Il Si è fermo al 27,7%, una debacle che ha
Battute finali per una campagna referendaria che non ha risparmiato toni accesi e contrapposizioni nette. Anche l’Ogliastra ha respirato l’aria del confronto avvenuto a livello nazionale con l’arrivo nelle piazze di importanti esponenti di entrambi gli schieramenti, chi sostiene la
No alla Riforma costituzionale del Governo Renzi. Lo slogan del comitato “No…. grazie! L’Ogliastra per il no” risuonerà ancora una volta nell’aula consiliare del comune di Lanusei. L’appuntamento è fissato per lunedì alle 18. Tra i relatori che illustreranno le
“Fermiamo la megacentrale” è lo slogan della manifestazione di protesta che sta andando in scena dalle nove di questa mattina sino a mezzogiorno in una delle strade più trafficate del sud Sardegna. Il sit-in, che si sta svolgendo all’incrocio tra
Gli operatori turistici dell’Alta Ogliastra chiamano, il comitato “Giù le mani dall’Ogliastra” risponde. Questa volta c’è da difendere il trenino verde, simbolo di un turismo ecosostenibile che si snoda lungo una tratta secolare che dall’interno porta alla costa. Un patrimonio