Maria Lai tende tra le sue dita un filo in quel giochino che tutti noi da piccoli abbiamo provato a fare. A Ussaramana adesso un muro che sembra una fotografia gigante ricorda la nostra più illustre artista. A realizzare questa
Vengono da tutto il mondo nel cuore della Barbagia i turisti per ammirare il paese dei Murales, Orgosolo. In questo piccolo centro di 4 mila anime della Sardegna più profonda nel ‘900 sono comparse per la prima volta queste opere murarie,
Una cabina elettrica nel centro di Ploaghe diventa un’opera di street art ma anche un messaggio di speranza e incoraggiamento in epoca di pandemia da coronavirus. L’artista Marco Mattei ha realizzato un murale sulla cabina elettrica all’angolo tra via Roma
Mamoiada, tra le vie del centro un murale bellissimo che racconta questo 2020 infausto. Ad averlo dipinto sulla parete è stato Mirko Deiana, ma il disegno originario è di Mauro Piroddi, artista villagrandese. «Sembra tutto un sogno maledetto,» aveva scritto sui
Antonio Aregoni ha terminato uno splendido murale a Talana. “Eccomi qua finalmente. Dopo tante fatiche siamo riusciti a portare a termine la pittura parietale riguardante il manufatto tipico talanese de ‘Sa Frassada’” scrive l’artista sui social, postando le foto. “Esempio
Terminato, a Gairo, il murale di Antonio Aregoni. A dare la notizia, l’artista stesso sui social: ringraziando il Comune di Gairo, si è rivolto anche alla popolazione che, come scrive, l’ha sostenuto e confortato in questa sua ultima impresa pittorica.
Il percorso parietale dell’artista Antonio Aregoni in Ogliastra continua. Dopo la pausa indotta dal generale lockdown, Aregoni ha ripreso in mano colori e pennelli per portare a termine il progetto artistico iniziato a Gairo. E già qualcosa si intravede… Seguiremo
Tertenia, bellissima notizia. Il murale “Pastore con le capre”, di Gisella Marongiu, è stato inserito nel Catalogo Regionale “Sardegna Cultura”. Sul sito, tutte le informazioni su questa bellissima opera d’arte.
«Oggi finalmente si ricomincia. Tradurre in scala reale il cosiddetto bozzetto è oggi una realtà. Il percorso parietale continua!». Queste le parole, stamane, dell’artista Antonio Aregoni, che finalmente – dopo la pausa indotta dal generale lockdown – può riprendere in
La fotonotizia. Davide Careddu (Garé), artista villagrandese, ha eseguito sul suo murale – dedicato, come si può ben vedere, alla celebre longevità degli ogliastrini – un fotomontaggio: ad essere tenuta a bada non è la morte ma il nemico invisibile