Ancora altre difficoltà per la sanità ogliastrina che quotidianamente deve fare i conti con la ormai cronica carenza di personale medico. Stavolta è Arzana ad avere i riflettori puntati dopo che, per ben due volte, nessun medico ha dato la
Il bando della ASL di Lanusei per assegnare un incarico provvisorio semestrale di assistenza primaria ad Arzana è andato ancora una volta a vuoto. Come riporta stamane l’Unione Sarda, la scadenza è prevista per il 30 aprile e non ci
Lo sapevate? Nel settembre del 1983 a Lotzorai venne posizionato un busto in memoria del medico condotto Antonio Scorcu, “il medico dei poveri” amatissimo dalla comunità ogliastrina. L’opera venne collocata, durante una commovente cerimonia, davanti ai locali dell’ambulatorio del comune
Promesse, rassicurazioni, per il momento solo parole che non hanno avuto riscontri. Così a Oliena la situazione sul fronte sempre più delicato dei medici di base rimane esplosiva. Anzi se nei mesi scorsi quando il problema era stato palesato in
L’Assl di Nuoro, ha diramato un avviso pubblico ad aspiranti medici, per il conferimento di un incarico provvisoria a Oliena. A tal proposito si legge nel documento: “L’Assl di Nuoro deve provvedere – ai sensi dell’art. 38 dell’ACN (Accordo Collettivo
Emergenza medico di base a Seui e Ussassai: si prospettano speranze. Dopo la scadenza del contratto – 31 dicembre scorso – del dott. Lino Masia, medico di famiglia dal 2018 a Seui e dall’ estate 2020 anche di Ussassai, i
Seui senza medico di base da ormai troppo tempo. Dopo le proteste, ecco anche una lettera scritta dai cittadini direttamente ad Emergency, dove si chiede all’associazione fondata da Gino Strada di intervenire affinché al territorio non venga negato ancora il
Alle 19 circa di sabato a Burgos, in via Pio IX, presso la sede della guardia medica di turno, si è presentato chiedendo di essere sottoposto a controllo un pensionato di 69 anni. Alla richiesta del dottore di indossare la
La cui sindaca di Oniferi, Stefania Piras, esasperata dalla mancanza del medico di base nella sua comunità e dai conseguenti disagi, aveva adottato provocatoriamente una ordinanza che “vietava” ai cittadini di ammalarsi visto che nessuno li avrebbe potuti curare. La
Seui da tempo lotta per avere un medico di base. Dopo varie proteste, è stato assegnato al piccolo comune un medico provvisorio, che visita i pazienti seuesi solo in alcuni precisi momenti della settimana. Oggi, nell’unico giorno di visite in