“Inserire nell’organico del Pronto Soccorso del San Martino di Oristano medici in affitto, in primo luogo, non risolverà il problema della carenza di camici bianchi, in quanto non è prevista l’assunzione di figure specializzate, ma soprattutto è una proposta
A Oliena scende in campo l’Esercito e le vaccinazioni fanno un grande salto in avanti. Nei giorni scorsi un’ importante azione congiunta ha coinvolto l’Esercito Italiano, l’Ats e l’Amministrazione Comunale di Oliena. L’intervento degli uomini e donne in divisa, in
I medici di famiglia potranno prenotare il vaccino per l’immunizzazione dei propri pazienti e ritirare le siringhe con le dosi già pronte per le somministrazioni a domicilio o nel proprio ambulatorio. Lo prevede il nuovo protocollo operativo sottoscritto tra
La grave situazione in cui versa il reparto di cardiologia dell’ospedale San Francesco di Nuoro rischia di peggiorare ulteriormente senza interventi celeri. L’allarme, lanciato da tempo da medici e pazienti, è oggetto di un’interrogazione presentata alla Regione dai consiglieri di
Bene anche la seconda fase. A Oliena si è pronti grazie ad una complessa ma ormai collaudata macchina a raggiungere anche il resto della popolazione. Intanto con la somministrazione della seconda dose sono stati vaccinati circa 400 ultraottantenni del
«La scorsa settimana, proprio nei giorni in cui il Consiglio regionale era impegnato a discutere la famigerata legge 107, sulla Riforma dell’Ufficio di Presidenza della Regione, ovvero il vergognoso provvedimento – scrivono i consiglieri regionali del Movimento – volto alla
“La Regione è impegnata sin dal primo momento, con ogni sforzo, per rendere effettivo il pieno coinvolgimento dei medici di famiglia nella campagna di vaccinazione anti-Covid, con un atteggiamento propositivo e aperto al confronto. La presa di posizione dei rappresentanti
“Ho appreso che la commissaria straordinaria della Assl di Nuoro, la dottoressa Gesuina Cherchi, avrebbe trovato la soluzione per la riapertura dell’hospice grazie allo sblocco della graduatoria dell’Aou di Sassari. Se così fosse, dopo le mie innumerevoli e sinora
“Ho acquisito personalmente la disponibilità di due dottoresse, due specialiste disposte a lavorare all’hospice di Nuoro che ha sospeso i ricoveri perché mancano i medici. Ora tocca all’Ats- Assl fare i passi necessari per la loro assunzione che dovrà essere
L’Hospice di Nuoro in crisi per mancanza di personale. Una situazione incresciosa che ha messo in allarme gli amministratori nuoresi, che invocano un’immediata ripresa. «È assolutamente inaccettabile che una struttura d’eccellenza come l’Hospice, che ha sempre caratterizzato in positivo la