Mentre a Roma il 19 giugno aprirà al pubblico la mostra “Maria Lai. Tenendo per mano il sole” la Fondazione Stazione dell’Arte collabora con il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo in occasione della mostra “Maria Lai. Tenendo
“In occasione della Mostra ‘Maria Lai. Tenendo per mano il sole’ il paese di Ulassai si sposta a Roma, per testimoniare il profondo legame tra l’artista e le sue radici, in una sorta di dichiarazione d’amore in forma di performance”
Quest’anno Cortiggias de Lotzorai si è svolta sotto la pioggia. Ma ciò non ha impedito ieri mattina, a Lotzorai, di intitolare le piazze cittadine alle figure femminili che la 1° classe della scuola media di Lotzorai (anno scolastico 2017/2018) ha
La Fondazione Stazione dell’Arte, in collaborazione con l’Archivio Maria Lai e il sostegno del Comune di Ulassai, della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione di Sardegna, ha presentato ieri al pubblico la mostra Maria Lai “Pane quotidiano” negli spazi,
La fotonotizia. Oltre 80 studenti della 2A e 2B dell’Istituto Comprensivo di Bosa sono stati a Ulassai per visitare la Stazione dell’arte di Maria Lai.
In Sardegna sei aperture: a Sassari, Palau, Nuoro, Ulassai, Cagliari e Assemini Il 23 e 24 marzo si rinnova in tutta l’Italia l’evento delle Giornate FAI di Primavera, uno degli appuntamenti più importanti del panorama culturale italiano, che quest’anno celebra la sua ventisettesima edizione con l’apertura
Oggi, 8 marzo 2019, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Stazione dell’Arte ha il piacere di omaggiare l’ingresso al museo a tutte le visitatrici.
“Domani 8 marzo 2019, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Stazione dell’Arte ha il piacere di omaggiare l’ingresso al museo a tutte le visitatrici che verranno a trovarci! Vi aspettiamo”. Questo il messaggio che si legge scritto sul
“Anche il Comune di Urzulei è entrato a far parte del progetto di filiera che omaggia queste due grandi donne, insieme ai 23 Comuni che con un filo simbolico hanno unito tutta l’Isola attraverso l’arte della tessitura” si legge scritto
La Sardegna, come riporta Ansa, raccontata da diversi punti di vista attraverso il telaio: 23 Comuni (Galtellì, Aggius, Nule, Sarule, Samugheo, Mogoro, Dorgali, Tonara, Atzara, Villacidro Ulassai, Bonorva, Villamassargia, Mamoiada, Muravera, Zeddiani, Armungia, Bolotana, Oliena, Isili, Urzulei, Siliqua e Nuoro)