Gli specialisti del Nucleo SDAI della Marina Militare di Cagliari, coadiuvati a terra dal personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Arbatax, sono intervenuti per effettuare un sopralluogo e valutare la natura dei due oggetti sommersi, segnalati come presunti ordigni bellici nel
Mattinata di intervento a Baunei per tecnici del Corpo nazionale soccorso Alpino e Speleologico delle Stazioni di Nuoro e Ogliastra. Intorno alle ore 11, alcuni turisti, a bordo di un gommone hanno notato una persona, in evidente difficoltà , bloccata su
Venti immagini inviate dai nostri lettori durante l’estate che raccontano di una meravigliosa stagione in Ogliastra, tra sole, mare e folklore.
Il Sindaco Massimo Cannas comunica che a seguito di una segnalazione relativa alla presenza di due presunti ordigni adagiati nel tratto di mare antistante la spiaggia di Foxi Lioni, a circa 70 metri dalla costa, il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo,
Non si arresta la saga dei furbetti da spiaggia: non bastavano gli ombrelloni e i lettini “segnaposto” posizionati di primo mattino per impossessarsi indebitamente di un lembo di spazio. Ecco infatti la trovata, di certo originale, ma poco educata e
Nella suggestiva cornice del piazzale Porto Frailis, fronte l’omonima baia, è in corso la prima edizione della Rassegna “TEATRINMARE“, orchestrata dalla compagnia teatrale Rossolevante con la collaborazione dell’Associazione Commercianti Piazza Porto Frailis, e patrocinata dal Comune. Si è partiti mercoledì 23
Tragedia nelle acque di Santa Teresa: un turista toscano 41enne, Alberto Bachi, è morto dopo che era uscito per una battuta di pesca subacquea sportiva nelle acque antistanti la costa compresa tra l’isola della Municca e Monti Rigali. L’uomo, originario di
Qualche giorno fa è stato protagonista di un gesto da ricordare: Gabriele Benedetti, medico romano 33enne, ha salvato dal mare grosso un gruppo di 4 persone (altre due, finite sugli scogli, sono state aiutate dai bagnanti) a Cala Sinzias, Costa
Stintino, 15enne cade in mare dalla scogliera. Salvato dall’elicottero dei Vigili del Fuoco. Ancora un salvataggio per gli uomini del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco della Sardegna. Questo pomeriggio l’equipaggio del Drago 58 ha recuperato dal mare un ragazzo
La foto di oggi è di William Murino, il luogo immortalato è la “Spiaggetta” nella marina di Cardedu. Invia le tue foto piĂą belle alla nostra mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).