Ha suscitato orrore e indignazione e ha fatto il giro dei social ieri la foto di un agnello con le zampe legate, trovato morto in riva al mare a Margine Rosso, nel litorale di Quartu. Il corpo dell’animale, portato dalle
Un incontro particolare e fortunato quello del tortoliese Mario Farci, che mentre si trovava ieri a pesca a qualche miglio da Capo Bellavista, ha trovato una tartaruga Caretta Caretta in difficoltà che galleggiava difficoltosamente a pelo d’acqua. Recuperata e issata
In seguito ai recenti avvenimenti, il litorale di Cardedu ha subito forti danni, tra questi l’accumulo di materiali su scogli e spiagge. Seguendo l’iniziativa lanciata da Legambiente “PuliAMO il mare” e i tumulti mondiali per la salvaguardia del pianeta, il
La foto di oggi è stata scattata da Beatrice Foddis a Tertenia. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
A Tertenia, da un’idea del leader carismatico Antonio Claps, sostenuto dagli amici Elia Lara e Michele Melis, è nato un anno fa il Motoclub Commandos Italia. La grande passione per le moto di grossa cilindrata e l’abilità nel costruire e
Stintino vuole essere “Plastic free”. Ad aprile e a maggio una giornata di pulizia delle spiagge e un convegno per sensibilizzare studenti e cittadini alle buone pratiche per il rispetto dell’ambiente e del mare. “Stintino Plastic free” è il nome della
Zio Flavio Vitiello: 89 anni e non sentirli. Eccolo alle prese con la messa a punto della sua barca, a Cala Genovesi, nel cuore della sua Arbatax. Una passione per il mare che dura da una vita, quello dell’anziano pescatore
L’eccezionale scoperta è stata fatta durante un’esplorazione dei ricercatori del dipartimento di Biologia dell’Università di Bari, guidati dal direttore Giuseppe Corriero, a oltre due miglia sotto la superficie dell’Adriatico, fra i 40 e i 55 metri di profondità. Come riporta
L’Area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo vince l’Oscar dell’Ecoturismo 2019. Un riconoscimento di grande valore che le è stato consegnato ieri a Fiera Milano City nello stand di Legambiente durante la manifestazione “FaLaCosaGiusta!”, la Fiera del consumo critico e
Gli interventi urgenti per un totale di 280mila euro, come riporta L’Unione Sarda, sono stati terminati e il lungomare di Museddu è pronto: “Si riapre” scrive l’Amministrazione Comunale sui social “Senso unico passando per la scogliera”. La strada è stata