Da questo pomeriggio a domani sera allerta meteo lanciata dalla Protezione civile regionale. Previste in Sardegna forti raffiche di vento, mari agitati, burrasche. Oggi annuvolamenti e piogge, domani maestrale e mareggiate, specialmente nella fascia nord occidentale dell’Isola. Miglioramenti previsti da
Questa mattina è stato emesso dalla Protezione civile un nuovo avviso di condizioni meteo avverse che riguarderà le zone costiere dell’isola dal pomeriggio di oggi alla mezzanotte di domani. Sono in arrivo forti venti e mareggiate intense a causa di
L’amministrazione comunale di Lanusei ha pubblicato pochi minuti fa una comunicazione urgente per i propri cittadini. Si tratta di un invito a tutti gli imprenditori agricoli di Lanusei che hanno subito danni alle loro aziende agricole nei giorni dal 16
Sale ancora la disponibilità finanziaria della Regione per venire incontro ai territori delle zone interne colpiti, la scorsa settimana, dalle eccezionali nevicate. Ai due milioni di euro della legge 28, gestita dalla Protezione civile, e al milione di euro della
L’eccezionale ondata di maltempo che nei giorni scorsi si è abbattuta in tutta la Sardegna ha causato ingenti danni. E per far fronte alla situazione la Regione ha già stanziato dei fondi per sostenere in tempi rapidi non solo le
Centinaia di alberi distrutti dal peso della neve e dalla furia del vento a Gairo. Continuano gli interventi volti a salvaguardare l’incolumità dei cittadini. ( Foto di C.Mascia)
A Gairo gli alberi indeboliti dalla neve, non hanno resistito alla furia del vento di sabato pomeriggio. L‘amministrazione comunale, grazie ad una stretta collaborazione con Forestas, sta rimuovendo i pericoli e gli ostacoli dovuti al fenomeno. Gli interventi per ordine
Notte di duro lavoro per la Protezione civile nel Nuorese e in Ogliastra dove, questa notte un violento nubifragio, accompagnato dal forte vento ha provocato frane, caduta di alberi, esondazioni di torrenti e allagamenti. Chiuse sette strade provinciali, questa mattina poi
“Veniamo da una nevicata di eccezionale proporzione e per oggi sono previste condizioni meteo avverse con precipitazioni. Invito quindi tutta la popolazione alla massima prudenza, senza allarmismi, e all’autoprotezione durante tutte le fasi di allerta”. Così l’assessora della Difesa dell’Ambiente
Continuano i disagi in Ogliastra a causa delle condizioni metereologiche avverse. La nuova allerta meteo prevista per oggi costringe il comitato di Sant’Antonio di Lanusei a rinviare il tradizionale falò a nuova data (con ogni probabilità il 4 febbraio). Seguiranno