Si registra una nuova vittima da Covid-19 a Macomer e continuano ad aumentare i positivi al virus. A dare la notizia è stato il sindaco, Antonio Onorato Succu, attraverso una nota ufficiale. Si legge nel messaggio: “Il numero attuale di
Sale ancora il numero dei positivi al Covid-19 a Macomer e le scuole restano chiuse fino alla prossima settimana. A renderlo noto è stato il sindaco, Antonio Onorato Succu, che scrive: “Il numero attuale di positivi in città, sottoposti a
A Macomer, purtroppo, si registra una nuova vittima causata dal Covid-19 e continuano ad aumentare i casi di positività. A renderlo noto il sindaco, Antonio Onorato Succu, che scrive in una nota: “Il numero attuale di positivi in città, sottoposti
Notevole aumento dei positivi al Covid-19 a Macomer, con oltre un centinaio di nuovi casi e diverse persone in isolamento precauzionale. A dare la notizia è stato il sindaco, Antonio Onorato Succu, attraverso una nota ufficiale diramata poco fa. Si
Il peggioramento della situazione epidemiologica nel territorio ha imposto anche a Macomer l’adozione di misure più restrittive. «Ho firmato un’ordinanza – spiega il sindaco di Macomer Antonio Onorato Succu – che limita l’accesso ai giardini pubblici, alle aree giochi
A Macomer, si fa preoccupante la situazione sul fronte Covid-19. Il sindaco Antonio Onorato Succu, ha adottato un’ordinanza di sospensione delle attività didattica in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado, fino al prossimo 14 aprile. Ma il rischio
Nel pomeriggio, a Macomer si è verificato un grave incidente sul lavoro , nella zona industriale di “Bonutrau” – come riporta L’Unione Sarda -. Un 43enne, titolare di una azienda che realizza manufatti metallici, mentre operava nel cassone del suo
La notte scorsa, la Polizia ha fermato un automobilista, lungo la SS 131 Carlo Felice all’altezza di Macomer, mentre trasportava pesce, tra cui oltre 50 aragoste vive sottomisura, prive della prevista etichettatura di tracciabilità e non registrate nei documenti di
Anche a Nuoro e Macomer Poste Italiane celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia. Quest’anno, nell’ambito delle iniziative per i settecento anni dalla scomparsa
Vietato trasferirsi nelle seconde case: questo il contenuto delle ordinanze che cinque comuni sardi hanno deciso di emanare nei confronti dei non residenti. Si tratta di Bauladu, Girasole, Macomer, Scano di Montiferro e Villanovaforru, tutti comuni facenti parte della “Corona