Non solo parrucche oncologiche ma caschi “salva capelli”, ecco la mozione della capogruppo 5 Stelle, Desirè Manca: «Prima che di malati si tratta di persone. E la cura delle persone non può prescindere dall’aspetto psicologico correlato. La perdita dei capelli
«La risposta della Commissione Europea sulla questione peste suina in Sardegna conferma le nostre preoccupazioni, ovvero quelle che le attività di controllo ed eradicazione della patologia africana che colpisce il bestiame isolano, abbiano subito inspiegabilmente una battuta d’arresto. Questo territorio
«Tutti gli studenti sardi, compresi i residenti nei piccolissimi centri in cui non è presente un plesso scolastico, e quelli che abitano le frazioni distanti diversi chilometri dalla scuola, hanno diritto di poterla raggiungere con facilità e senza costi esorbitanti
Riprogrammazione degli esami diagnostici riservati alle donne, la consigliera regionale del M5s Carla Cuccu presenta un’interpellanza. Secondo la consigliera pentastellata, infatti, nella programmazione regionale non troverebbe spazio la prevenzione delle patologie di genere. Il vuoto, secondo Cuccu, sarebbe emerso “sin dalle
Un’altra giornata caldissima sul fronte Sanità è attesa per domani: i lavoratori Aias, senza stipendio da oltre nove mesi, si riuniranno in sit in sotto il palazzo del Consiglio regionale. “Ancora oggi, dopo anni di vertenze, manifestazioni e scioperi
«Il ritorno al passato prospettato dall’assessore Sanna non è altro che una palese mancanza di rispetto della volontà popolare. I sardi si sono già espressi per l’abolizione delle province, questo dato imprescindibile ci impone di tracciare un nuovo cammino
Per ora nessun sardo risulta essere entrato in europarlamento: gli eletti alle urne del collegio delle Isole al momento sono tutti siciliani. Ma in attesa della proclamazione degli eletti al Parlamento europeo, il candidato sardo che ha ottenuto più voti
Luigi Di Maio arriva in Sardegna per la campagna elettorale dei candidati dal Movimento 5 Stelle in vista delle europee del prossimo 26 maggio. Il vicepresidente del Consiglio sarà prima ad Alghero, quindi a Cagliari e ad Assemini. Prima tappa
Continua a preoccupare la situazione della Saipem di Arbatax, la società controllata dal gruppo Eni che realizza piattaforme petrolifere e che da anni registra un allarmante declino, con il rischio che la produzione venga spostata all’estero. Con una doppia interrogazione
Il Movimento 5 Stelle incontra i cittadini: il dibattito aperto a tutta la cittadinanza è previsto per il 30 marzo alle ore 17 e 30 presso la Biblioteca Comunale di Tortolì. Interverranno i Parlamentari sardi e i Consiglieri regionali del