L’associazione culturale Tradizioni Popolari Gruppo Folk Lotzorai sta portando avanti un bellissimo progetto dedicato ai più piccoli. L’obiettivo è quello di rendere indipendente il gruppo folk dei bambini, creando un “Mini Folk Lotzorai” che dia l’opportunità ai piccoli partecipanti di
Tre malviventi, armati e con il volto coperto, hanno fermato l’auto di un vigilante della Metropol di Tortolì nella strada che collega Lotzorai a Talana, per poi farlo scendere, sottrargli le armi e scappare via con la vettura che trasportava
31 ottobre 1964: Giovanni e Claretta si giurano eterno amore nella chiesa di S.Elena a Lotzorai. Il corteo, uscito dalla chiesa, si dirige verso il luogo del ricevimento, accompagnato da amici, parenti e vicini di casa. Si lanciano petali di
Matite colorate, tessere di puzzle, soffitti stellati dipinti con colori sgargianti sulle pareti della scuola dell’infanzia in via Dante a Lotzorai sembrano anticipare la bella stagione. I lavori di sistemazione degli edifici scolastici sono iniziati nel giugno 2016 e rappresentano
La Giunta regionale, riunitasi martedì pomeriggio a Villa Devoto con il presidente Francesco Pigliaru, ha approvato la nomina dell’assessore Cristiano Erriu quale rappresentante della Regione nella Comunità del Parco geominerario storico ed ambientale della Sardegna. Nominato inoltre il direttore generale
Lo scatto di oggi, opera Roberto Mirai, ritrae la chiesetta di Donigala (Lotzorai) Invia i tuoi scatti più belli ( indicando nome cognome e provenienza del fotografo e il luogo immortalato in Ogliastra) alla nostra mail [email protected] ( indicando nell’oggetto
Il Gruppo Folk Lotzorai il 15 febbraio ha rinnovato il proprio consiglio direttivo. Michele Nieddu, il presidente uscente, ha passato il testimone al giovane Gianluigi Deiana, 23enne di Girasole, che fa parte del gruppo lotzoraese da cinque anni. Una passione
Continua la collaborazione dell’associazione Milleidee di Lotzorai con la Laore, l’Argea e la Regione Autonoma della Sardegna. Venerdì 10 febbraio, a partire dalle 16.30 presso l’Aula Magna delle ex Scuole Medie di Lotzorai, ci sarà un incontro tecnico e informativo
Al termine di alcuni accertamenti, i carabinieri di Santa Maria Navarrese hanno deferito un uomo per truffa. A finire nei guai per aver intascato 1000 euro di caparra senza consegnare il prodotto promesso nell’annuncio, un 51enne di Taurianova (RC), pregiudicato.
Il tradizionale fuoco in onore di San Sebastiano, quest’anno verrà acceso una settimana dopo a causa del maltempo che ha colpito l’Ogliastra. Promotori dell’evento saranno quest’anno i Fedali 1971. L’appuntamento è per sabato 28 gennaio presso il terreno di via