Bando EduCare, 150mila euro al consorzio di cooperative Consorzio.net – in particolare la cooperativa Serena di Lucia Boi – e al comune di Loceri: il progetto “TIP! Tottus in pari“, infatti, è risultato vincente. Ma di cosa si tratta? Attività di
Loceri, proteste per i disservizi derivanti dalla rimodulazione dei giorni di apertura degli uffici di Poste italiane: il Sindaco, Roberto Uda, si rivolge a Poste Italiane per il ripristino dell’orario normale dei servizi ridotti durante l’emergenza Covid-19. «Modificati, durante l’emergenza
Oggi riapre la piscina di Loceri: a darne notizia, il primo cittadino, Roberto Uda. “Dopo i lavori effettuati durante l’inverno sulla sicurezza,” scrive Uda sui social “in questi due mesi abbiamo utilizzato un finanziamento di 50 mila euro per importanti
Loceri, dal 21 maggio al 4 giugno gli uffici Comunali saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 10. Ovviamente, ci saranno delle procedure da seguire: Le mani dovranno essere igienizzate all’ingresso del Comune con la soluzione idro-alcolica. L’accesso
Loceri. Con Ordinanza Sindacale N. 3 in data 04/05/2020 è stata prevista dal 05/05/2020 la riapertura del CIMITERO COMUNALE dal lunedì al sabato dalle ore 08:00 alle ore 12:00. Tutto questo, sotto l’osservanza di tutte le vigenti disposizioni nazionali e
In un momento drammatico, dove la paura e l’incertezza aleggiano sull’intera Italia, buone nuove arrivano da Loceri, a dimostrazione che la speranza non deve mai mancare e che #andràtuttobene. Anche Graziella, l’operatrice sanitaria che aveva contratto il virus a Sassari
In questa giornata speciale, riportiamo integralmente il post del sindaco di Loceri Roberto Uda, che riflette sulla situazione particolare di emergenza sanitaria che stiamo vivendo. «La giornata di ieri è stata per me, come per tanti di noi, un’altra di
Il Comune di Loceri e la Biblioteca Comunale, in collaborazione con l’Associazione Gabbia dei Monelli, promuovono il nuovo servizio “Libri d’asporto”. Il servizio è rivolto a tutti. Il materiale richiesto verrà recapitato a domicilio. “Con questa piccola iniziativa” spiegano gli
Scuola della vicinanza. Oggi a Loceri la Dirigente dell’Istituto comprensivo di primo grado, la dottoressa Aurelia Orrù, ha preparato tanti pacchetti contenenti del materiale didattico da consegnare ai bambini della scuola dell’infanzia. I pacchetti potranno essere ritirati da
Donare libri come supporto psicologico ai bambini che frequentano le scuole di Loceri. Un gesto semplice ma di forte impatto, che l’associazione locerese La Gabbia dei Monelli ha da subito accolto con entusiasmo. In questo periodo così complesso si vive