Il Natale si avvicina e dal Comune di Loceri sono pronti i pacchi regalo per gli studenti delle scuole del paese. Quale miglior dono per le giovani menti se non un libro, che farà idealmente viaggiare gli studenti in lidi
Sono comparsi a partire dalla mattina di giovedì scorso dei manifesti raffiguranti una insolita scritta, “vi amiamo tutti e 10.000”, accompagnata dal piccolo simbolo del “like”, il pollice all’insù del social network Facebook, il tutto su un simpatico sfondo di
Sono circa 15000 i soldi che, rispetto ai conti del 2015, mancano all’appello dell’Unione dei Comuni per il pagamento delle premialità dei dipendenti dell’Unione Comuni d’Ogliastra. Ad annunciarlo è il presidente in carica Andrea Piroddi, sindaco del Comune di Ilbono.
«L’Ogliastra vive da sempre una condizione di isolamento causato dal pesante deficit infrastrutturale che ne ha rallentato lo sviluppo economico: ecco perché, con tutte le ripercussioni socio-economiche che esse comportano, in primis quelle relative allo spopolamento». Con queste parole Franco
L’Unione dei comuni d’Ogliastra si interroga sul suo futuro. E pone le basi per il suo sviluppo economico e sociale. Domani, mercoledì 6 dicembre, a partire dalle 17 nella sala consiliare del comune di Lanusei ci sarà la presentazione del Piano
Domani, mercoledì 6 dicembre, su iniziativa dell’Associazione Filatelica “Marghine”, Poste Italiane, attiverà a Nuoro, un servizio postale temporaneo con l’emissione di un annullo filatelico commemorativo del centenario della morte del sergente maggiore di Loceri, Ferdinando Podda, eroe della prima guerra
Loceri entra a pieno titolo tra i Borghi autentici d’Italia e nel Gruppo europeo di cooperazione territoriale. Il consiglio comunale del piccolo centro ogliastrino il 28 novembre ha deliberato l’adesione del comune all’associazione che raggruppa i borghi autentici italia. Si tratta
In arrivo un finanziamento di 60 mila euro dall’Unione dei Comuni d’Ogliastra per il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale nei comuni di Ilbono, Elini, Bari Sardo, Arzana, Lanusei e Loceri. La notizia arriva dal blog del sindaco di Ilbono
Continuano gli appuntamenti del Gal Ogliastra che insieme all’Agenzia Formativa R&M Servizi organizza il ciclo di incontri per il progetto Homo Faber. Grande partecipazione al percorso come si legge nella agina Facebook del GAL «Sta ottenendo grande consenso il percorso partecipativo
A Loceri sono partiti stamane i lavori per la costruzione di un campo di calcetto, dietro la palestra comunale. A darne notizia sui social il sindaco del comune ogliastrino Roberto Uda.