Poco fa due auto si sono scontrate frontalmente di fronte al passaggio al livello nella zona industriale di Tortolì, nell’incrocio con viale Arbatax. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del distaccamento di Tortolì e i carabinieri della Radiomobile
Il comitato “Giù le mani dall’Ogliastra” ha iniziato un’altra battaglia in difesa del presidio ospedaliero lanuseino. Il volto della protesta è quello di Giorgina Secci, presidente dell’ P.A.V.S. (Pubblica Assistenza Volontari di Soccorso Urzulei) che in accordo con #giulemanidallogliastra ha iniziato il 2 ottobre lo sciopero della fame al
Giornata cruciale per l’ospedale di Lanusei: oggi a Cagliari in Commissione sanità si decide se accogliere o meno gli emendamenti sulla richiesta di primo livello per il Nostra signora della Mercede presentati dal consigliere regionale ogliastrino, Franco Sabatini. Sarà una
Una donna di 44 anni, Sabrina Demara, ogliastrina ma residente a Belvì, è stata travolta da un’auto questa mattina alle 7 mentre faceva jogging nei pressi del passaggio a livello di via Baccasara a Tortolì. La donna è stata subito
Bisognerà attendere lunedì 10 luglio per sapere cosa succederà all’ospedale di Lanusei. È in quella data infatti che verranno depositati gli emendamenti relativi alla riclassificazione del Nostra Signora della Mercede, a rischio depotenziamento, almeno secondo la proposta di legge della
C’è una grande differenza tra un ospedale di base e uno di primo livello. Nel primo caso non è detto che i servizi sanitari vengano garantiti negli anni a venire, nel secondo, il problema non si pone. E se il