Continuano le proteste di amministratori, operatori e cittadini ogliastrini per la chiusura del reparto di Ortopedia e Traumatologia del nosocomio ogliastrino. Mercoledì 22 è prevista una fiaccolata che, partendo da Piazza Marcia, raggiungerà l’ospedale. Sono attesi tre medici – come
Il documentario del regista ogliastrino Pietro Mereu sarà proiettato lunedì 20 maggio al CINEMA MEXICO di Milano. A introdurre la proiezione il regista, il produttore Eros Galbiati, l’interprete e autore delle musiche Joe Perrino, accompagnati da due testimonial d’eccezione
«Siamo pronti a dare battaglia per la difesa dei servizi nel territorio» sono queste le parole di Michele Muggianu (Segretario Cisl Ogliastra) che sui social si esprime riguardo la situazione delicata dell’ospedale di Lanusei. «La difesa dei presidi di salute ci vedrà
Da due giorni è in corso l’occupazione del reparto di ortopedia dell’ospedale di Lanusei, chiuso per carenza di personale. Cittadini, operatori, associazioni, sindaci e amministratori dei Comuni ogliastrini insieme, in prima linea, per sostenere la protesta. L’occupazione è stata regolata
A seguito dell’incontro tenutosi ieri mattina presso i locali dell’Ospedale N.S. della Mercede di Lanusei, da ieri pomeriggio è in corso l’occupazione del reparto di di ortopedia, chiuso per carenza di personale. Cittadini, operatori, associazioni, sindaci e amministratori dei Comuni
«Non possiamo accettare supinamente un altro depauperamento della sanità ogliastrina. È inconcepibile che, per l’ennesima volta, il nostro presidio ospedaliero sia oggetto di un feroce ridimensionamento». Così ieri Salvatore Corrias, Consigliere regionale del Partito Democratico della circoscrizione Ogliastra, rispetto alla chiusura
L’artista 50enne Valerio Pisano, originario di Lanusei, inizia a esprimersi con il disegno fin da giovanissimo. Ora è un “pittore, disegnatore – brandisce la penna a biro come un’arma da taglio per tenere lontano i nemici – facitore di mille invenzioni e, soprattutto in “Profumo di
Alla fine il girone G di serie D lo vince l’Avellino, la squadra designata come la favorita ai nastri di partenza, la corazzata costruita per vincere. Resta la delusione al Lanusei ma anche la consapevolezza di aver disputato un campionato
Ogni anno a maggio, si ripete il pellegrinaggio che unisce i fedeli della Madonna e invita tutti a sentirsi uniti nella devozione come «pietre vive, pietre pensanti, pietre parlanti, non inerti o decorative», come più volte ha sottolineato dal vescovo
In archivio anche l’edizione 2019 di Camminatura, la giornata organizzata dalla Proloco di Lanusei per far conoscere le zone montane attraverso sentieri dai più sconosciuti e sensibilizzare i cittadini per la salvaguardia e la pulizia dei nostri meravigliosi territori. Nonostante