Ritrovata Bernardetta Locci, 45enne di Tertenia, si era allontanata dall’ospedale di Lanusei e non ha fatto ritorno. La donna era in stato confusionale. A dare l’avviso del suo ritrovamento, i familiari sui social.
La Fiera delle Ciliegie numero 36 sarà celebrata con un’iniziativa del tutto particolare: una carta prepagata con il banner della manifestazione e il logo della Pro loco, oltre ovviamente a quello dell’istituto di credito, non nuovo a simili iniziative (ricordiamo
La Fiera delle Ciliegie compie 36 anni. Un’età importante per una manifestazione che, a dispetto del tempo che passa, è più giovane che mai. L’edizione 2019 sarà ancora più varia e ricca delle ultime fortunate edizioni. Si comincia dal giovedì
Gli ogliastrini non mollano, difendono l’ospedale lanuseino che versa in condizioni di assoluta criticità. È l’ennesimo giorno di presidio presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia. Ma non si è abbastanza, questo scrive l’amministrazione comunale di Bari Sardo presente oggi. “Qui tutti danno
L’ospedale di Lanusei versa ancora in condizioni di criticità e continuano senza sosta i trasferimenti dei pazienti verso altri presidi, intanto la popolazione ogliastrina non molla, continua il presidio presso il reparto di Ortopedia. Da avantieri inoltre il gruppo di
Le dichiarazioni dell’assessore all’Urbanistica Quirico Sanna in ordine all’ipotesi della re-istituzione della sola Provincia della Gallura con la conseguente esclusione di identico trattamento per altri territori, tra i quali l’Ogliastra, le cui giuste e legittime rivendicazioni autonomistiche vengono liquidate dal
Intorno alle 18, i Vigili del fuoco di Nuoro sono intervenuti sulla SS 389 – chilometro 2 – per soccorrere tre persone vittime di un incidente stradale. Per cause in corso di accertamento due automezzi si sono scontrati frontalmente. Due
Oggi l’ennesimo trasferimento da Lanusei ad altri presidi ospedalieri: il reparto di Ortopedia del nosocomio ogliastrino è ancora gravato da una situazione di disagio e criticità. Un motociclista, caduto nei pressi di Loceri, è in viaggio verso l’ospedale di San
Giunge alla sua quarta edizione nazionale “La Lunga Notte delle chiese”, la notte bianca che si svolge all’interno dei luoghi di culto, in cui si fondono insieme cultura, arte, musica, in una chiave di riflessione e spiritualità, per elevare lo
«Cauto ottimismo per quanto emerge dall’incontro di Cagliari» ha dichiarato l’avvocato Gianni Carrus, portavoce del Comitato “Giù le mani dall’Ogliastra”. È avvenuto stamattina l’incontro presso l’Assessorato Regionale alla Sanità tra gli amministratori ogliastrini e l’Assessore Nieddu e il Direttore Generale dell’ATS Moirano.